Attualità

Eboli: aperte le iscrizioni per il micronido, ecco tutte le info utili

Quello del Micronido è un servizio educativo per la prima infanzia, riservato prioritariamente alle famiglie con bambini in lista d’attesa

Silvana Scocozza

18 Gennaio 2024

Micro nido

Quello del Micronido è un servizio educativo per la prima infanzia, riservato prioritariamente alle famiglie con bambini in lista d’attesa, presenti nella graduatoria vigente per il servizio Asilo Nido comunale, che abbiano compiuto i 12 (dodici) mesi d’età e non superato i 36 (trentasei) mesi d’età alla data del 31 dicembre 2023. I genitori interessati dovranno far pervenire apposita istanza di iscrizione entro e non oltre le ore 12.00 del 22 gennaio 2024. «Si tratta di un servizio in più sul quale puntiamo molto e che intendiamo ampliare appena possibile. Per il momento abbiamo 20 posti e 4 mesi di durata grazie al finanziamento ottenuto. – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo – Ma puntiamo a migliorare per il prossimo anno soprattutto se avremo riscontri positivi. Per le famiglie i cui genitori lavorano entrambi il micronido è un servizio importante che si aggiunge all’asilo nido comunale. Eboli, rispetto ad altri comuni della provincia offre già servizi abbastanza ampi in tal senso, sicuramente intendiamo fare di più».

Le info utili

Per tutte le informazioni necessarie si può consultare il sito web del Comune di Eboli, www.comune.eboli.sa.it Il servizio garantisce l’accoglienza e la cura del bambino, rispondendo alle sue esigenze primarie e ne favorisce la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione.

Ecco dove sarà ubicato

Il Micronido sarà ubicato nei locali di proprietà comunale siti presso la Scuola Materna Longobardi, in via Walter Tobagi, e avrà una disponibilità di posti per 20 utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home