• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Divieto di balneazione a Sapri, Gentile: esami confermano balneabilità, Arpac faccia nuovi controlli

Il primo cittadino assicura: «Puntiamo all'eccellenza. Ieri tavolo tecnico per piano di monitoraggio su torrenti e impianti»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Maggio 2023
Condividi
Antonio Gentile

La nuava ordinanza prodotta dall’amministrazione Gentile in merito al divieto di balneazione, in alcuni tratti del litorale saprese, ha generato diverse critiche da parte del gruppo consiliare SiAmo Sapri. “Come un déjà vu si ripresenta la comunicazione di divieto di balneazione – dichiarano i consiglieri di opposizione – Ovviamente per averne notizia bisogna leggere l’Albo Pretorio, poiché la “classe dirigente” dalla quale siamo amministrati è entrata in una spirale del silenzio con cui si illude di poter sfuggire alle proprie responsabilità”. E poi aggiungono. “Auspichiamo che dopo il problema della raccolta rifiuti, la sfiorata realizzazione di una centrale di betonaggio, il mancato ottenimento della Bandiera Blu e infine i divieti di balneazione, il Sindaco rinunci alla non-gestione della materia ambientale e ceda la delega ad un componente della sua maggioranza con l’istituzione di un assessorato specifico”.

La replica

Questa mattina la replica del Sindaco Gentile che tra le altre cose chiede una nuova campionatura delle acque.

La replica del sindaco di Sapri

“Nella giornata di ieri con nota acquisita al protocollo in pari data l’ARPAC ci ha comunicato che i risultati dei campionamenti effettuati in data 18 maggio (piena allerta meteo) delle acque di balneazione non sono favorevoli nei punti San Giorgio e Cammarelle mentre sono positivi nel punto di campionamento Lungomare – afferma Gentile – Come da prassi, oramai da anni, contemporaneamente all’ARPAC effettuiamo dei campionamenti di parte che vengono analizzati dal laboratorio Pluriacque. I nostri campionamenti, invece, hanno certificato la piena balneabilità in tutti i punti, quindi abbiamo richiesto all’ARPAC di rifare le loro analisi nel minor tempo possibile“.

Un nuovo piano di monitoraggio su torrenti e impianti

E poi aggiunge. “Puntando all’eccellenza della qualità delle nostre acque di balneazione, stesso nella giornata di ieri si è tenuto in comune un tavolo tecnico con i vertici CONSAC per strutturare un nuovo piano di monitoraggio ed intervento di breve e medio periodo sulle aste torrentizie e gli impianti cittadini”. Toccherà dunque aspettare i nuovi risultati per avere un quadro definitivo della balneazione lungo il litorale della baia di Sapri.

s
TAG:antonio gentileCilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sequestri scuola Battipaglia

Duro colpo alla baby gang del Ferrari: blitz della Polizia Locale a Battipaglia

Operazione della Polizia Locale smantella una baby gang all'Istituto Ferrari. Denunciati due…

DIA - Antimafia

Usura ed estorsione: maxi operazione della Dia di Salerno

Operazione ancora in corso in diverse province

Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.