• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Detrazioni sulla mensa scolastica a chi conferisce olio di produzione familiare: ecco l’iniziativa di Caggiano

Torna la Mensa a metro zero e rifiuti zero a Caggiano. Un esempio virtuoso già pluripremiato

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 1 Novembre 2025
Condividi
Mensa Caggiano

Il Comune di Caggiano conferma anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto pluripremiato “Mensa a Metro 0 e Rifiuti 0”, una delle iniziative più virtuose d’Italia in tema di sostenibilità alimentare e riduzione degli sprechi.

L’iniziativa

Dopo il successo delle prime edizioni, il progetto entra in una nuova fase, rafforzando l’impegno per la filiera corta, il consumo responsabile e la valorizzazione del territorio locale.

Elemento distintivo dell’edizione 2025-2026 è il rilancio della raccolta dell’olio extravergine di oliva a km 0, che coinvolge direttamente le famiglie degli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Secondaria di I Grado. I cittadini potranno conferire due litri di olio di produzione familiare presso i frantoi aderenti – L’Antica Macina s.n.c., Colline del Tanagro, Sole di Cajani, Il Capitano e Zirpoli (Salvitelle) – ricevendo in cambio una detrazione sulla quota mensa.

Un gesto semplice, che unisce partecipazione e sostenibilità, premiando chi contribuisce a rafforzare un’economia circolare locale e a rendere la mensa un vero e proprio laboratorio di buone pratiche: meno rifiuti, più qualità nei piatti e maggiore consapevolezza tra i più piccoli.

Il commento dell’Ente

“Grazie a chi continua a credere in questo modello di mensa sostenibile – dichiarano dal Comune –. È la dimostrazione che la collaborazione tra istituzioni e cittadini può generare un futuro più sano e rispettoso dell’ambiente.”

Con questa nuova edizione, Caggiano conferma il suo ruolo di esempio nazionale di educazione ambientale e responsabilità collettiva, dimostrando che anche un piccolo Comune può fare grandi passi verso un mondo più sostenibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:caggianomensavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.