Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dal salernitano a Roma per la marcia contro le mafie
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dal salernitano a Roma per la marcia contro le mafie

«Magistrati, forze dell’ordine, giornalisti, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali: sono gli eroi che non si sono mai piegati al ricatto delle mafie»

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 21 Marzo 2024
Condividi
Roma Città Libera

Anche il salernitano ha partecipato attivamente con dei suoi rappresenti alla manifestazione “Roma Città Libera”, insieme a don Ciotti e a numerosi altri attivisti che si battono per liberare la società dall’oppressione delle mafie e dalla violenza. C’erano il comune di San Giovanni a Piro, con il sindaco Ferdinando Palazzo e la Provincia con il consigliere Pasquale Sorrentino. Soprattutto era presenta la Fondazione Vassallo che porta avanti il ricordo del sindaco Angelo Vassallo

Il commento della Fondazione

«Questa presenza è stata un atto concreto per esprimere la nostra condivisione di ideali e valori fondamentali. In questo primo giorno di primavera, mentre in tutto il Paese si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, abbiamo reso omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita nella lotta contro il crimine organizzato. Magistrati, forze dell’ordine, giornalisti, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali: sono gli eroi che non si sono mai piegati al ricatto delle mafie. Al loro coraggio si uniscono le voci silenziose di innumerevoli uomini, donne e bambini che sono stati vittime dell’orribile violenza mafiosa. Tra di loro, vogliamo ricordare Angelo Vassallo, brutalmente ucciso 14 anni fa da un sistema criminale e corrotto che ha interrotto le sue battaglie per il bene comune. Questo delitto atroce continua a gridare vendetta», fanno sapere dalla Fondazione.

«È nostro dovere ricordare Angelo Vassallo e tutti coloro che hanno perso la vita nella lotta contro le mafie. Dobbiamo farlo attraverso ogni atto della nostra vita, impegnandoci costantemente per la libertà dalla mafia, dalla criminalità e da ogni forma di violenza, intimidazione e ricatto», conclude con determinazione Dario Vassallo, Presidente della Fondazione.

La Fondazione Angelo Vassallo si impegna a continuare la battaglia per un futuro libero dalle mafie e dalla violenza, affinché il sacrificio di Angelo e di tutti gli eroi che lo hanno preceduto non sia mai dimenticato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image