• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini, merluzzi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Ottobre 2025
Condividi
Sequestri al mercato ittico

Nella giornata di giovedì 30 ottobre 2025, i militari della Guardia Costiera di Salerno, congiuntamente a personale della Polizia Locale, nell’ambito di una mirata operazione di vigilanza sulla filiera ittica, finalizzata alla tutela sicurezza della salute dei consumatori e alla repressione delle frodi in commercio, hanno proceduto al sequestro di oltre un quintale di prodotto ittico non tracciato e non correttamente etichettato, elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.500 euro.

I controlli

Durante il controllo, avvenuto all’interno di uno dei mercati rionali di Salerno, sono state rinvenute specie ittiche di vario genere – tra cui seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini, merluzzi ed altre ancora – tutte prive della prescritta e obbligatoria documentazione, attestante la provenienza, nonché la prevista etichettatura riportante alcune informazioni essenziali per la tutela del consumatore finale, quali ad esempio le modalità di pesca, gli attrezzi di pesca utilizzati, l’area di pesca, i termini di conservazione e tutte le ulteriori obbligatorie informazioni di provenienza del pescato.

La merce rinvenuta, chiaramente non idonea alla commercializzazione, è stata sottoposta a sequestro amministrativo e affidata in custodia agli stessi trasgressori. L’operazione odierna, condotta da personale specializzato della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Salerno, rappresenta solo il culmine di una più complessa attività di controllo che è stata particolarmente intensificata nel corso di tutto il mese di ottobre e che soprattutto in vista delle prossime festività natalizie sarà ancor più rafforzata.

Leggi anche:

Sapri, sequestrato pesce spada sotto misura: maxi multa per pesca illegale

Le attività

L’azione, svolta attraverso più di 100 ispezioni e circa 300 controlli capillari sia in mare che a terra lungo tutto il territorio di giurisdizione da Positano sino a Capaccio Paestum, ha portato all’accertamento di 34 illeciti amministrativi per un importo totale di circa 40.000 euro di somme introitate, e al sequestro complessivo di oltre 750 kg di prodotto ittico privo dei requisiti di tracciabilità e conformità previsti dalla normativa vigente.

Grazie a questi interventi di accertamento, la Guardia Costiera di Salerno ha impedito che tutte le specie ittiche prive di etichettatura e tracciabilità potessero finire sulle tavole dei consumatori finali, evitando potenziali rischi alla salute degli stessi e ribadendo il proprio costante impegno per il pieno rispetto della normativa in materia di pesca e acquacoltura e per la tutela della filiera ittica

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

Halloween

Nel Cilento la festa di “Holy Win, il Santo vince”, in alternativa a quella di Halloween

I bambini coinvolti nell'iniziativa dovranno “vestirsi da Santi” o da qualsiasi figura…

Il Comune di Futani si illumina per i propri cari

Nella notte tra l'1 e il 2 novembre ogni famiglia potrà accendere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.