Attualità

Conferenza di servizi per la messa in sicurezza del costone roccioso a Cala del Cefalo

Il Comune di Camerota ha convocato una conferenza di servizi per approvare il progetto definitivo di messa in sicurezza a Cala del Cefalo

Maria Emilia Cobucci

13 Settembre 2023

Strada del Mingardo

In località di Cala del Cefalo, a Marina di Camerota, è prioritaria la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta la strada provinciale 562. Una necessità dettata dalla minaccia costante per la sicurezza della zona e di quanti vi transitano. Il Comune di Camerota, in collaborazione con l’area tecnica – urbanistica e il Demanio, ha convocato una conferenza di servizi con l’obiettivo principale di approvare il progetto definitivo per la messa in sicurezza del territorio soggetto al dissesto idrogeologico.

Il progetto di messa in sicurezza

Il progetto, redatto da esperti selezionati attraverso una procedura di gara, è focalizzato sulla stabilizzazione del costone roccioso che minaccia Cala del Cefalo. Questo progetto richiede una serie di autorizzazioni e approvazioni da parte di diversi enti e istituzioni. Tra questi, la Provincia (settore viabilità), la Regione (direzione generale per la mobilità), l’Autorità di Bacino, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, la Soprintendenza archeologica di Salerno, l’Agenzia del Demanio e la Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

La consultazione degli enti interessati

Tutti questi enti e istituzioni dovranno valutare attentamente il progetto, esprimendo il loro parere, sia favorevole che contrario, e indicando eventuali modifiche necessarie. Questo processo è fondamentale per garantire che il progetto sia in linea con le normative e gli interessi delle diverse istituzioni coinvolte.

Operazioni di salvaguardia iniziate

Le operazioni di messa in sicurezza del costone roccioso hanno già avuto inizio nei mesi precedenti, quando una vecchia frana ha destato preoccupazione lungo la costa tra Cala Finocchiaro e la spiaggia Le Vele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home