• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Clitennestra o del crimine”: al Museo Archeologico di Eboli un monologo contro la violenza di genere

Appuntamento sabato 29 novembre 2025, alle ore 17.00 presso il Museo archeologico nazionale di Eboli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Novembre 2025
Condividi
Museo di Eboli

Sulla scia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, sabato 29 novembre 2025, alle ore 17.00, il Museo archeologico nazionale di Eboli e l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” presentano lo spettacolo “Clitennestra o del crimine”.

Lo spettacolo

Lo spettacolo è incentrato sull’omonimo monologo di Marguerite Yourcenar, tratto dalla raccolta Fuochi, ed è interpretato dall’attrice Biancarosa Di Ruocco, che ne ha curato anche la regia.

Il testo, ispirandosi alla tragedia greca Agamennone di Eschilo, reinterpreta la storia di Clitennestra, regina di Micene e assassina di suo marito Agamennone, trasportandola in un contesto contemporaneo, dove l’eroina deve difendersi in un tribunale, scavando nel profondo del personaggio e nelle motivazioni del suo atto.

Leggi anche:

Eboli, ancora furti: torna l’allarme sicurezza in città

La storia

Clitennestra viene così presentata non solo come una criminale ma anche come vittima di una violenza, che si ribella al ruolo a cui la storia l’ha condannata. Il testo esplora i temi della violenza subita, della vendetta, dell’amore e del prezzo da pagare per le proprie azioni, fornendo spunti di riflessione quanto mai attuali nell’ottica della sensibilizzazione sul tema della violenza di genere.

Ad aprire l’evento i saluti istituzionali della Direttrice del Museo, Ilaria Menale, del Sindaco Mario Conte, dell’Assessore alla cultura Lucilla Polito e del Presidente dell’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”, Filomena Sessa.

Lo spettacolo è patrocinato dal Comune di Eboli – Assessorato alla cultura.

Per l’occasione, a partire dalle ore 17.00, l’ingresso al Museo sarà gratuito. La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre la prenotazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolimuseo archeologico nazionale di ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Furgone in fiamme

Paura ai seggi di Caggiano: furgone in fiamme, il sindaco spegne l’incendio con un estintore

Attimi di tensione ai seggi elettorali. Il primo cittadino Modesto Lamattina è…

Cilento Outlet Natale

Affluenza record e traffico in tilt per l’accensione delle luci del Cilento Outlet: inaugurato il Villaggio di Babbo Natale, tra i più grandi d’Italia

Una serata che resterà negli occhi e nel cuore di migliaia di…

Castellabate, successo per il Premio Nazionale Pianese: tra emozioni e riconoscimenti

Il riconoscimento è assegnato a persone, comunità, organizzazioni e istituzioni che si…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.