Cilento

«Cittadini bloccano ladri», ma era una fake news. Intanto continuano le segnalazioni di tentati furti in Cilento

Ancora tentati furti e segnalazioni da parte dei cittadini organizzati in ronde per stanare i malviventi

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2024

Furti

Ronde in paese, ladri fermati dai cittadini. La notizia si è diffusa nella serata di ieri ma in realtà si è ben presto rivelata falsa. L’evento che ha generato tensione e apprensione nella comunità di Massa di Vallo della Lucania, ha interessato degli operai che stavano tornando al loro alloggio dal cantiere della Cilentana. I due sono stati scambiati per ladri, scatenando una serie di ricerche da parte dei cittadini e dei carabinieri.

I fatti

Nella serata di ieri i cittadini della frazione vallese avevano segnalato persone sospette. Visti i casi dei giorni precedenti diverse persone si sono unite per dare la caccia ai presunti malviventi, quando improvvisamente è apparso un furgone bianco proveniente da una stradina sterrata.

A bordo del veicolo si trovavano i due operai, ignari del caos che si era scatenato intorno a loro. Fermati da due cittadini, hanno poi dovuto attendere l’arrivo delle forze dell’ordine. I due lavoratori sono stati condotti in caserma, dove hanno dovuto spiegare la propria posizione e dimostrare la loro innocenza prima di essere rilasciati.

Le ricerche per i presunti ladri sono proseguite per tutta la notte, spostandosi anche nella località di Sant’Angelo. Nonostante gli sforzi delle autorità e dei cittadini, i malviventi sono riusciti a sfuggire, lasciando dietro di sé solo la vegetazione che ha fatto perdere le loro tracce.

Ancora colpi in paese

Un’altra località colpita da un tentativo di furto è stata Casal Velino paese, dove si è ripetuto lo stesso scenario. «Per la seconda sera consecutiva – segnala una residente – ci sono stati ladri sotto casa mia. In attesa che spegnessimo le luci per farsi dei segnali con le torce. Grazie ai vicini li abbiamo messi in fuga».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home