Cinque nuovi alberi sono stati messi a dimora questa mattina all’interno dei giardini dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nell’ambito del progetto nazionale “Un Albero per la Salute”, promosso dalla FADOI (Federazione dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) in sinergia con l’Arma dei Carabinieri.
Le piante, donate dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Fogliano (Latina), rappresentano un gesto simbolico ma concreto per ribadire l’importanza del legame tra salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente, cuore del programma “One Health – Una sola salute”.
L’iniziativa si è svolta in contemporanea in 37 ospedali italiani, cinque dei quali in Campania, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di una visione integrata della salute e della sostenibilità.
Nel corso di un incontro organizzato presso la sala conferenze del presidio ospedaliero, il dottor Alessandro Cannavale, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale e segretario regionale FADOI, ha illustrato finalità e valori del progetto, insieme ai rappresentanti del Reparto Carabinieri Biodiversità.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il direttore amministrativo Antonino Di Domenico, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito, il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Adelinde Usini, il maresciallo maggiore Angelo Solimene, comandante della stazione dei Carabinieri di Polla, la naturalista Samanta Francescato e don Tony Palma, cappellano dell’ospedale, che ha benedetto gli alberi.