• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cinque nuovi alberi per l’ospedale di Polla: al via il progetto “Un albero per la salute”

Piantati 5 alberi all'ospedale "Curto" di Polla con FADOI e Carabinieri per il progetto "Un Albero per la Salute". Un gesto per la sostenibilità e la visione One Health.

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Condividi
Alberi Polla

Cinque nuovi alberi sono stati messi a dimora questa mattina all’interno dei giardini dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla, nell’ambito del progetto nazionale “Un Albero per la Salute”, promosso dalla FADOI (Federazione dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) in sinergia con l’Arma dei Carabinieri.

L’iniziativa

Le piante, donate dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Fogliano (Latina), rappresentano un gesto simbolico ma concreto per ribadire l’importanza del legame tra salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente, cuore del programma “One Health – Una sola salute”.

L’iniziativa si è svolta in contemporanea in 37 ospedali italiani, cinque dei quali in Campania, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di una visione integrata della salute e della sostenibilità.

Nel corso di un incontro organizzato presso la sala conferenze del presidio ospedaliero, il dottor Alessandro Cannavale, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Generale e segretario regionale FADOI, ha illustrato finalità e valori del progetto, insieme ai rappresentanti del Reparto Carabinieri Biodiversità.

Leggi anche:

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il direttore amministrativo Antonino Di Domenico, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente della Comunità Montana Vittorio Esposito, il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Adelinde Usini, il maresciallo maggiore Angelo Solimene, comandante della stazione dei Carabinieri di Polla, la naturalista Samanta Francescato e don Tony Palma, cappellano dell’ospedale, che ha benedetto gli alberi.

s
TAG:ospedale di pollapollavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

DIA

Estorsione e usura ai danni di due giovani imprenditori: maxi blitz all’alba

Scoperta l'esistenza di una articolata rete criminale composta da soggetti intranei o…

Concerto

Salerno si prepara al Capodanno in Piazza: Comune cerca proposte artistiche

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte artistiche…

Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.