Attualità

Cilento, le principali strade sono pronte per Pasqua. Riaperta la Cilentana presto al via nuovi cantieri

Presto nuovi lavori interesseranno non soltanto la Cilentana, ma anche la strada del Mingardo a Marina di Camerota

Maria Emilia Cobucci

29 Marzo 2024

Cilentana

Il tratto di Cilentana tra Futani e Cuccaro Vetere, chiuso lo scorso 27 dicembre per problemi strutturali al viadotto Acquarulo, è stato riaperto al traffico veicolare nella mattinata di ieri. La riapertura è avvenuta alla presenza del Sottosegretario di Stato al MIT Tullio Ferrante, dell’onorevole Attilio Pierro e del responsabile Anas Campania Nicola Montesano. Una buona notizia per un Cilento pronto ad accogliere i vacanzieri per l’imminente weekend Pasquale, preludio della stagione estiva.

L’importanza della riapertura dell’arteria

La strada rappresenta uno degli assi viari più importanti del territorio, la cui chiusura ha causato nei mesi scorsi non poche difficoltà a tutti coloro che giornalmente la percorrono. E non solo.

La sua mancata riapertura avrebbe comportato un danno economico sostanziale per un territorio a vocazione turistica. Un pericolo che è stato definitivamente scongiurato.

Nella mattinata di ieri infatti il tratto di strada, interessato per tre mesi dai lavori, è stato definitivamente riaperto al traffico veicolare. Un impegno portato avanti senza sosta da Anas Campania e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per far sì che la Cilentana potesse essere del tutto fruibile in vista delle festività Pasquali.

Tra qualche giorno, però, verrà imposto il senso unico alternato per garantire il completamento degli interventi programmati.

Le altre opere

Ma presto in Cilento apriranno anche nuovi cantieri.

È notizia di mercoledì che è stato ripristinato il doppio senso di circolazione anche nei pressi dello svincolo di Roccagloriosa dove a causa si un avvallamento del manto stradale era staro disposto il senso unico alternato.

Oltre alla Cilentana, a rappresentare un’altra importante arteria di collegamento è la strada del Mingardo che collega la frazione costiera di Marina di Camerota alla vicina Palinuro e restanti paesi costieri.

I diversi disagi dello scorso anno, dati dalla chiusura della strada per diversi mesi a causa di una frana in atto, sono solo un brutto ricordo. Nulla potrà impedire ai turisti di raggiungere la località turistica di Marina di Camerota.

Inoltre a partire dal prossimo 4 Aprile inizieranno i lavori del primo tratto che riguardano Cala Finocchiara, oggetto di un intervento di 3 milioni di euro, per mettere in sicurezza uno dei tratti più critici della strada.

Per quanto riguarda invece il costone roccioso, il Comune di Camerota è alle battute conclusive per la sistemazione del costone, oggetto dell’intervento dello scorso anno, per un finanziamento di circa 5 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home