Attualità

Riaperta ufficialmente la Cilentana: da oggi si riprende a transitare. Nuovi lavori dopo le festività

Una buona notizia per la viabilità locale, anche in vista dell'esodo pasquale

Maria Emilia Cobucci

28 Marzo 2024

La Cilentana ha riaperto ufficialmente i battenti. Una buona notizia per la viabilità locale, anche in vista dell’esodo pasquale. Questa mattina un sopralluogo da parte del personale Anas e dei rappresentanti delle istituzioni in seguito al quale si è ripreso a circolare.

Il commento del responsabile Anas Campania

Grazie all’impegno tecnico e professionale degli addetti ai lavori di Anas e della impresa esecutrice, che ringrazio, siamo riusciti – nonostante le condizioni meteo in alcuni giorni avverse – a centrare lo sfidante obiettivo di ripristinare un collegamento strategico per la Campania, soprattutto dal punto di vista turistico, prima della Santa Pasqua”, ha dichiarato il Responsabile di Anas Campania Nicola Montesano.

Sin dal momento dell’evento, infatti, nonostante l’allora periodo festivo, tutte le risorse impegnate sull’intervento hanno dato il massimo per eseguire attività tecnicamente complesse e puntuali, incrementando in corso d’opera uomini e mezzi in funzione delle attività da eseguire.

Le opere

In particolare, in meno di tre mesi, sul viadotto sono state eseguite le seguenti attività principali:

  • fase di accantieramento, compreso l’approvvigionamento e la realizzazione del ponteggio sospeso;
  • una serie di approfondimenti tecnici e di laboratorio;
  • numerose attività preliminari, eseguite anche mediante l’utilizzo di piattaforma bybridge;
  • idrodemolizione dell’estradosso e delle superfici del pulvino danneggiato ed i successivi ripristini corticali;
  • posa in opera del cosiddetto “passivante” sulle armature;
  • posa in opera della malta tixotropica per il ripristino corticale del pulvino;
  • 34 perforazioni per l’esecuzione dei rinforzi con barre di ancoraggio “dywidag” e contropiastre;
  • tesatura di tali barre;
  • iniezioni di miscela a protezione delle barre “dywidag” e di resine per la sigillatura;
  • smontaggio del ponteggio sospeso e sollevamento dell’impalcato con posa di piastre di inspessoramento;
  • ulteriori verifiche tecniche in corso d’opera;
  • realizzazione della pavimentazione e completamento dei ripristini corticali.

I prossimi interventi in programma

Successivamente a tale periodo d’esodo pasquale – a partire dall’8 aprile – è poi fissata l’esecuzione di attività di finitura, la realizzazione del giunto di dilatazione definitivo e l’installazione di un sistema di monitoraggio permanente, che consentirà di osservare, nel tempo, il comportamento dell’opera; tale monitoraggio rientra altresì nel più ampio programma di digitalizzazione delle infrastrutture per la loro gestione, grazie all’implementazione delle nuove tecnologie.

Queste attività verranno svolte mediante l’attivazione del senso unico alternato per un periodo stimato in circa tre settimane.

Altre novità

Infine, sempre per agevolare la circolazione pasquale, l’impegno di Anas ha permesso (già da ieri) di ripristinare il doppio senso di circolazione anche in corrispondenza del km 165,800, a Roccagloriosa, grazie all’esecuzione di un intervento provvisorio, che ha permesso la rimozione del senso unico alternato istituito in precedenza a causa di un avvallamento originato dal malfunzionamento di alcune opere idrauliche, non realizzate da Anas, presenti al di sotto della sede stradale.

Nel corso del mese di aprile verrà poi avviato l’intervento definitivo di ripristino del corpo stradale.

Gli investimenti

Nel complesso, nel Cilento – lungo le statali 19 “delle Calabrie”, 18VAR “Cilentana”, 18 “Tirrena Inferiore”, 517 “Bussentina” e 166 “degli Alburni” – Anas ha investito circa 100 milioni di euro per interventi di manutenzione programmata (attività su ponti, viadotti e gallerie, nuovi impianti tecnologici, barriere di sicurezza, nuova pavimentazione etc.) tra lavori ultimati, in corso ed in fase di attivazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home