Attualità

Bussentina a rischio chiusura, Fortunato chiede acquisizione degli atti

Lavori sulla Bussentina e rischio chiusura, il sindaco Giovanni Fortunato si affida a professionisti per valutare soluzioni alternative

Maria Emilia Cobucci

22 Aprile 2023

Giovanni Fortunato

Il Sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, si oppone alla chiusura della strada statale 517 Bussentina in vista dei lavori di rifacimento di tre piloni posti alla base dei viadotti che la compongono. In quanto rappresenta la più importante strada di collegamento tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e i paesi del Basso Cilento e del Golfo di Policastro, l’arteria è di fondamentale importanza per tutta l’area a Sud della Provincia di Salerno.

Il cronoprogramma dell’Anas

Incontri e sopralluoghi sono stati effettuati dall’Anas, ente gestore della strada, dai tecnici della Provincia, dai rappresentanti della Regione e da esperti del territorio, oltre che dai Sindaci interessati. L’Anas ha stilato un cronopragramma condivisibile da tutti gli Enti prima dell’arrivo di Ottobre, mese durante il quale è in programma l’inizio dei lavori.

La posizione di Giovanni Fortunato

Il Sindaco Fortunato, tuttavia, è contrario alla decisione adottata dall’Anas che prevede la chiusura dell’arteria nei mesi invernali, con riapertura in quelli estivi, in vista del rifacimento dei viadotti Santolia I e Zerme e dell’utilizzo come alternativa del percorso costituito dell’ex statale 517 che nel frattempo verrà nuovamente resa agibile. Il primo cittadino ritiene che la chiusura della Bussentina rappresenti una scelta disastrosa che comporterebbe un danno ingente per il territorio.

Il commento

Fortunato ha adottato una posizione ben precisa in merito alla questione. “Come primo cittadino e come ingegnere non posso accettare questa decisione – ha dichiarato – Per tale motivo, attraverso una delibera di Giunta adottata dall’amministrazione da me guidata, abbiamo affidato ad un legale l’incarico di acquisire e valutare gli atti prodotti dall’Anas per stabilire la natura in cui versano i tre piloni. Inoltre abbiamo affidato ad un ingegnere strutturista l’incarico di studiare soluzioni alternative a quelle proposte finora tenendo conto dell’analisi benefici – costi, nonché dei danni che verrebbero arrecati al territorio con la chiusura della Bussentina”.

Il Sindaco è convinto che esistano altre soluzioni che permettono un ammodernamento della struttura contestualmente con la sua fruibilità, senza alcuna necessità di interdirla totalmente. Fortunato si impegna a fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per evitare la chiusura della Bussentina, in quanto questa è impensabile per il bene del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home