Attualità

Bussentina a rischio chiusura, Fortunato chiede acquisizione degli atti

Lavori sulla Bussentina e rischio chiusura, il sindaco Giovanni Fortunato si affida a professionisti per valutare soluzioni alternative

Maria Emilia Cobucci

22 Aprile 2023

Giovanni Fortunato

Il Sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, si oppone alla chiusura della strada statale 517 Bussentina in vista dei lavori di rifacimento di tre piloni posti alla base dei viadotti che la compongono. In quanto rappresenta la più importante strada di collegamento tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e i paesi del Basso Cilento e del Golfo di Policastro, l’arteria è di fondamentale importanza per tutta l’area a Sud della Provincia di Salerno.

Il cronoprogramma dell’Anas

Incontri e sopralluoghi sono stati effettuati dall’Anas, ente gestore della strada, dai tecnici della Provincia, dai rappresentanti della Regione e da esperti del territorio, oltre che dai Sindaci interessati. L’Anas ha stilato un cronopragramma condivisibile da tutti gli Enti prima dell’arrivo di Ottobre, mese durante il quale è in programma l’inizio dei lavori.

La posizione di Giovanni Fortunato

Il Sindaco Fortunato, tuttavia, è contrario alla decisione adottata dall’Anas che prevede la chiusura dell’arteria nei mesi invernali, con riapertura in quelli estivi, in vista del rifacimento dei viadotti Santolia I e Zerme e dell’utilizzo come alternativa del percorso costituito dell’ex statale 517 che nel frattempo verrà nuovamente resa agibile. Il primo cittadino ritiene che la chiusura della Bussentina rappresenti una scelta disastrosa che comporterebbe un danno ingente per il territorio.

Il commento

Fortunato ha adottato una posizione ben precisa in merito alla questione. “Come primo cittadino e come ingegnere non posso accettare questa decisione – ha dichiarato – Per tale motivo, attraverso una delibera di Giunta adottata dall’amministrazione da me guidata, abbiamo affidato ad un legale l’incarico di acquisire e valutare gli atti prodotti dall’Anas per stabilire la natura in cui versano i tre piloni. Inoltre abbiamo affidato ad un ingegnere strutturista l’incarico di studiare soluzioni alternative a quelle proposte finora tenendo conto dell’analisi benefici – costi, nonché dei danni che verrebbero arrecati al territorio con la chiusura della Bussentina”.

Il Sindaco è convinto che esistano altre soluzioni che permettono un ammodernamento della struttura contestualmente con la sua fruibilità, senza alcuna necessità di interdirla totalmente. Fortunato si impegna a fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per evitare la chiusura della Bussentina, in quanto questa è impensabile per il bene del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home