Attualità

Cilento: comune in campo Contro lo spopolamento. Fondi per nuove attività o trasferire in paese la residenza

I contributi saranno destinati a quanti trasferiscono la residenza in paese o avviano nuove attività sul territorio

Maria Emilia Cobucci

16 Aprile 2023

Municipio Caselle in Pittari

Fondi per chi trasferisce la propria residenza in paese o avvia qui attività commerciali, artigianali o professionali. È l’iniziativa di Caselle in Pittari. Anche il comune del basso Cilento, infatti, è risultato beneficiario di risorse da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

I contributi del governo

Si tratta di contributi assegnati a 1187 comuni selezionati per le loro condizioni particolarmente svantaggiate in quanto a forte rischio di spopolamento, con un indice di vulnerabilità sociale e materiale particolarmente elevato e con un basso livello di redditi della popolazione residente.

I fondi per il comune di Caselle in Pittari

All’Ente guidato dal sindaco Giampiero Nuzzo vanno circa 42mila euro. Le risorse saranno
utilizzate per l’adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali, la concessione di contributi per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole, la concessione di contributi a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nel comune come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile nel limite di euro 5.000,00 a beneficiario.

L’importanza delle risorse

Una importante occasione per provare a frenare lo spopolamento. Sono esclusi dall’assegnazione delle risorse quanti non in regola con il versamento di tributi comunali e le imprese che svolgono attività riguardanti lotterie, scommesse, case da gioco; gestione di apparecchiatura che consentono vincite in denaro e altre attività connesse con lotterie e scommesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home