Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: Pierluigi Capezzuto conquista il Belgio come Co-Principal Clarinet nella Royal Opera of Wallonia Orchestra di Liegi

La carriera di Capezzuto è stata un susseguirsi di traguardi prestigiosi, che lo hanno visto collaborare con istituzioni musicali di spicco

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 10 Febbraio 2025
Condividi
Castellabate, Capezzuto

Il clarinettista di Castellabate, Pierluigi Capezzuto, ha recentemente conquistato il prestigioso posto di Co-Principal Clarinet nella Royal Opera of Wallonia Orchestra di Liegi, uno dei principali ensemble lirici e sinfonici del Belgio. Un talento cilentano che, partendo dalla Scuola e dalla Banda Musicale di Castellabate, ha scalato le vette della musica internazionale, affermandosi come uno dei più apprezzati clarinettisti della sua generazione.

La passione per la musica

Nato e cresciuto a Castellabate, Pierluigi Capezzuto ha coltivato la sua passione per la musica sin dalla tenera età, muovendo i primi passi nel mondo delle sette note grazie alla Scuola e alla Banda Musicale del suo paese. Dopo aver conseguito il diploma con il massimo dei voti nel 2008 presso il Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, ha intrapreso un percorso di studi e perfezionamento che lo ha portato a suonare con alcune delle più importanti orchestre e teatri internazionali.

Una carriera di successi

La carriera di Capezzuto è stata un susseguirsi di traguardi prestigiosi, che lo hanno visto collaborare con istituzioni musicali di spicco come l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Orchestra del Teatro alla Scala e numerose altre orchestre italiane di grande rilievo. La sua esperienza concertistica include anche collaborazioni con orchestre di fama mondiale come la Royal Northern Sinfonia, la Malmö Symphony Orchestra e la Royal Liverpool Philharmonic.

Inoltre Pierluigi ha lavorato sotto la direzione di alcuni dei più grandi maestri della musica, tra cui Riccardo Muti, Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Daniele Gatti e Riccardo Chailly, e si è esibito in importanti festival internazionali come l’Holland Festival, il Ravenna Festival e il Festival dei Due Mondi.

L’approdo alla Royal Opera of Wallonia Orchestra

L’ultimo, straordinario successo di Pierluigi è la vittoria del concorso per Primo Clarinetto nella Royal Opera of Wallonia Orchestra di Liegi, uno dei principali ensemble lirici e sinfonici del Belgio. Questo prestigioso incarico rappresenta un’ulteriore conferma del suo talento e della sua preparazione, proiettandolo verso nuovi, entusiasmanti orizzonti professionali.

Orgoglio per Castellabate

La conquista di Pierluigi Capezzuto come Co-Principal Clarinet nella Royal Opera of Wallonia Orchestra di Liegi è motivo di orgoglio per Castellabate e per tutti i musicisti del Cilento che hanno avuto modo di collaborare e suonare insieme a lui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.