Cilento

“Ricordando Leoncavallo”: il Castello dell’Abate tra note, cultura e giovani talenti

Appuntamento con la musica a Castellabate il prossimo 31 luglio

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

L’antico borgo di Castellabate ospiterà per il quinto anno consecutivo “Ricordando Leoncavallo”, una manifestazione diventata ormai un appuntamento consolidato e molto atteso con la musica di qualità. L’Associazione FIDAPA di Castellabate, presieduta da Brasilina Guariglia, rinnova l’appuntamento il prossimo 31 luglio alle ore 21, nella suggestiva corte antica del Castello dell’Abate che è la location ideale per i concerti estivi. L’evento culturale, patrocinato dal Comune di Castellabate, è stato organizzato in collaborazione con l’Orchestra di Fiati giovanile del Cilento e il Concerto bandistico S.Cecilia di Castellabate.

L’idea di celebrare il noto compositore è nata cinque anni fa dagli studi biografici condotti da una delle socie fondatrici, Vincenzina Guida e dal desiderio di ricordare il Maestro Ruggero Leoncavallo che nel borgo cilentano di Castellabate trascorse qualche anno della sua infanzia, un’esperienza che ha certamente influenzato il suo estro musicale. Dopo i saluti affidati al Sindaco Costabile Spinelli e al Presidente della FIDAPA di Castellabate Brasilina Guariglia, interverranno il Maestro Leo Capezzuto e il Presidente Distrettuale della FIDAPA Giusy Porchia. Sarà possibile assistere, con ingresso libero, all’esibizione di grandi talenti quali il M° Giovanni Punzi al clarinetto, il M° Pierluigi Capezzuto al clarinetto, il M° Silvio Rossomondo al saxofono e l’orchestra di Fiati del Cilento diretta dai Maestri Leo Capezzuto e Alessandro Schiavo. “Una serata omaggio al grande artista Ruggero Leoncavallo che vedrà l’alternarsi di giovani musicisti che hanno già dimostrato il loro talento conquistando importanti riconoscimenti, anche internazionali, per le loro capacità – dichiara il Presidente della FIDAPA di Castellabate Brasilina Guariglia – ringraziamo quanti hanno sostenuto negli anni la manifestazione e i tanti sponsor che ci permettono di portarla avanti e di farla crescere grazie all’impegno e alla passione delle nostre socie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home