Il 24 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle 18:00, si terrà un’importante Esercitazione di Soccorso e Salvataggio nelle acque antistanti il Lungomare di Punta dell’Inferno, vicino al molo di alaggio e varo “Lo Scario”. L’iniziativa è promossa dall’A.s.d. La Palestra Sport Salute Benessere “Castellabate a Vela” e dalla S.A.S. “Sea Rent & Rescue S.A.S.”, con il patrocinio del Comune di Castellabate e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni.
Coordinamento e obiettivi
L’evento si svolgerà sotto la direzione del Comandante Alessio Manca, dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, e del Lgt Antonino Crea, dell’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate. La simulazione sarà condotta con il massimo realismo, per verificare le capacità operative in caso di emergenza marittima, migliorando la prontezza e la collaborazione tra gli enti coinvolti.
Un impegno concreto per la sicurezza
“Vogliamo vivere e far vivere il mare e la nostra fantastica Area Marina Protetta a 360 gradi, con attività sportive, sensibilizzazione e rispetto della natura e delle regole. Per questo, insieme a Raffaele, abbiamo pensato di realizzare questo evento”, afferma Antonio Ciardi, responsabile di Castellabate a Vela.
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è anche Raffaele Restuccia, titolare della società “Sea Rent & Rescue” e responsabile della struttura di assistenza e salvataggio “Torretta 85”, che aggiunge: “Da anni siamo presenti sul territorio, contribuendo alla sicurezza del mare di Castellabate con numerosi episodi reali di soccorso e salvataggio. Il nostro obiettivo è garantire vacanze sicure e serene ai turisti, migliorando la sinergia con gli altri enti attraverso questa e altre future attività”.