Attualità

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

2 Maggio 2025

Disabili

Nella seduta del 29 aprile, il Consiglio Comunale di Castellabate ha dato il via libera unanime al regolamento concernente il rilascio del contrassegno speciale e la concessione di aree di parcheggio personalizzate per i titolari con gravi o impedite capacità motorie. Il provvedimento pone al centro dell’azione politica i bisogni delle persone con disabilità, rappresentando un’azione forte, coraggiosa e impegnativa.

Sosta gratuita, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata: le novità

Il regolamento introduce significative agevolazioni per le persone con disabilità. In primo luogo, prevede la sosta gratuita dei veicoli muniti di contrassegno speciale nelle zone soggette a tariffazione della sosta (strisce blu). In secondo luogo, stabilisce l’assegnazione a titolo gratuito di uno spazio di sosta riservato, qualora sussistano particolari condizioni di invalidità. Infine, introduce la validità illimitata del contrassegno per le persone con invalidità stabilizzata e non reversibile, eliminando l’obbligo di rinnovo periodico.

Castellabate tra i primi comuni italiani per la tutela dei diritti

Castellabate si posiziona tra i primi Comuni in Italia ad adottare una normativa così completa ed efficace per garantire la tutela dei diritti fondamentali delle persone con disabilità in materia di mobilità. Come sottolineato dal consigliere di minoranza Domenico Di Luccia: «Castellabate è tra i primi Comuni in Italia a garantire, attraverso delle regole chiare semplici ed efficaci, la tutela di alcuni dei diritti fondamentali per le persone con disabilità. Di questo siamo fieri ed orgogliosi».

Riconoscimento speciale al concittadino Alfonso Cardullo

Un ringraziamento speciale è stato rivolto da Di Luccia al concittadino Alfonso Cardullo, il quale, attraverso uno studio analitico approfondito, ha fornito soluzioni aggiornate ed efficaci sul tema, facendosi portavoce delle esigenze della comunità. Il consigliere di minoranza ha evidenziato la proficua collaborazione tra cittadini e istituzioni: «Desideriamo fare un riconoscimento e un ringraziamento speciale al nostro concittadino Alfonso Cardullo, per essersi fatto portavoce di queste necessità, sottoponendoci, attraverso uno studio analitico, le soluzioni sul tema più aggiornate ed efficaci. Il tutto, come si dovrebbe sempre, in una leale ottica di collaborazione tra cittadini e istituzioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home