Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Casal Velino: misure per sostenere gli operatori economici locali. Ecco le novità
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Casal Velino: misure per sostenere gli operatori economici locali. Ecco le novità

Si punta alla riduzione del canone di utilizzo dei locali secondo criteri di equità e del rateizzo

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Novembre 2024
Condividi
Municipio Casal Velino

Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pisapia, intende porre in essere misure per sostenere gli operatori economici locali a superare momenti di crisi economica e ad estinguere i carichi debitori, ricorrendo agli strumenti della riduzione del canone di utilizzo secondo criteri di equità e del rateizzo. Il provvedimento era stato già adottato nel periodo Covid.19.

Le misure

L’Ente ha così previsto di predisporre, nelle more di revisione del quadro normativo nazionale e comunitario in materia di demanio marittimo, le procedure finalizzate a differire al 31.12.2024 il termine di scadenza della licenza di concessione demaniale marittima n. 42/2020 del 22.12.2020 e successivo atto di appendice / proroga del 15.12.2022 e, di conseguenza, adeguare la scadenza degli atti autorizzativi di affidamento di tutti i locali dove contemplati.

Il Comune ha deciso di consentire – per i soli pescatori – la riduzione annua del canone di utilizzo con decorrenza 01/04/2022 – 31/12/2023 sulla scorta delle fasce di reddito ISEE come di seguito indicato: 1) fascia ISEE fino a € 15.000 — riduzione pari a € 500,00; 2) fascia ISEE fino a € 30.000 riduzione pari a € 300,00; 3) fascia SEE oltre € 40.000 nessuna riduzione. Invece, per coloro che rientrano nelle prime due fasce e che abbiano già corrisposto il dovuto senza aver usufruito di alcuna riduzione, sarà data la possibilità di poter compensare, nei limiti della capienza fiscale / contributiva, la propria posizione con quanto già corrisposto.

L’Amministrazione ha consentito, altresì, la possibilità per tutti i soggetti autorizzati di rateizzare il carico debitorio (riferito ai canoni di utilizzo) per un numero massimo di n. 5 rate, con cadenza bimestrale, a condizione che: a) sia trasmessa all’Ufficio Demanio istanza di parte con l’importo da rateizzare, consistente nell’importo che residua a seguito di pagamento in acconto del 40% dell’importo totale che sarà quantificato dall’ufficio Demanio; b) in caso di mancato pagamento, anche di una sola rata, si dichiarerà automaticamente la decadenza dal beneficio della rateizzazione e l’importo residuo dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione; c) dal termine di pagamento originario al termine ultimo rateizzato, maturano gli interessi al tasso legale come per legge.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.