Attualità

Casal Velino: misure per sostenere gli operatori economici locali. Ecco le novità

Si punta alla riduzione del canone di utilizzo dei locali secondo criteri di equità e del rateizzo

Antonio Pagano

24 Novembre 2024

Municipio Casal Velino

Il Comune di Casal Velino, guidato dalla sindaca Silvia Pisapia, intende porre in essere misure per sostenere gli operatori economici locali a superare momenti di crisi economica e ad estinguere i carichi debitori, ricorrendo agli strumenti della riduzione del canone di utilizzo secondo criteri di equità e del rateizzo. Il provvedimento era stato già adottato nel periodo Covid.19.

InfoCilento - Canale 79

Le misure

L’Ente ha così previsto di predisporre, nelle more di revisione del quadro normativo nazionale e comunitario in materia di demanio marittimo, le procedure finalizzate a differire al 31.12.2024 il termine di scadenza della licenza di concessione demaniale marittima n. 42/2020 del 22.12.2020 e successivo atto di appendice / proroga del 15.12.2022 e, di conseguenza, adeguare la scadenza degli atti autorizzativi di affidamento di tutti i locali dove contemplati.

Il Comune ha deciso di consentire – per i soli pescatori – la riduzione annua del canone di utilizzo con decorrenza 01/04/2022 – 31/12/2023 sulla scorta delle fasce di reddito ISEE come di seguito indicato: 1) fascia ISEE fino a € 15.000 — riduzione pari a € 500,00; 2) fascia ISEE fino a € 30.000 riduzione pari a € 300,00; 3) fascia SEE oltre € 40.000 nessuna riduzione. Invece, per coloro che rientrano nelle prime due fasce e che abbiano già corrisposto il dovuto senza aver usufruito di alcuna riduzione, sarà data la possibilità di poter compensare, nei limiti della capienza fiscale / contributiva, la propria posizione con quanto già corrisposto.

L’Amministrazione ha consentito, altresì, la possibilità per tutti i soggetti autorizzati di rateizzare il carico debitorio (riferito ai canoni di utilizzo) per un numero massimo di n. 5 rate, con cadenza bimestrale, a condizione che: a) sia trasmessa all’Ufficio Demanio istanza di parte con l’importo da rateizzare, consistente nell’importo che residua a seguito di pagamento in acconto del 40% dell’importo totale che sarà quantificato dall’ufficio Demanio; b) in caso di mancato pagamento, anche di una sola rata, si dichiarerà automaticamente la decadenza dal beneficio della rateizzazione e l’importo residuo dovrà essere corrisposto in un’unica soluzione; c) dal termine di pagamento originario al termine ultimo rateizzato, maturano gli interessi al tasso legale come per legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home