• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carabinieri di Agropoli, furti su auto lungo il litorale cilentano: 4 persone nei guai

Gli indagati sono accusati di cinque furti su auto in sosta lungo il litorale ad Ascea, Casal Velino, Capaccio Paestum e Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Novembre 2025
Condividi
Carabinieri Agropoli

Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica, sottoponendo due uomini agli arresti domiciliari e due donne all’obbligo di presentazione alla p.g.

I fatti

Il provvedimento cautelare ha ritenuto la sussistenza, allo stato, di gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati per aver commesso, a vario titolo, anche in concorso tra loro, nei primi mesi del 2025 cinque furti su autovetture in sosta lungo il litorale cilentano ed in particolare ad Ascea, Casal Velino, Capaccio Paestum e Castellabate, oltre che il furto di un’automobile, in Laureana Cilento, poi rinvenuta nei giorni successivi a Capaccio Paestum.

Il modus operandi

In particolare, gli indagati, come emerso nel corso delle attività, infrangevano i vetri dei veicoli in sosta asportando gli effetti personali ivi e, in particolare, denaro e carte di credito con cui, in alcuni casi, tentavano senza riuscirci di effettuare prelievi presso gli ATM.

Leggi anche:

Cani detenuti in condizioni critiche tra Eboli, Campagna e Capaccio: raffica di sanzioni

L’abbigliamento asportato all’interno delle automobili, invece, veniva poi successivamente rivenduto attraverso una nota piattaforma commerciale tramite un profilo riconducibile ad uno degli indagati. L’attività ha consentito di recuperare parte della refurtiva che veniva restituita alle parti offese.

“Il procedimento verte nella fase delle indagini preliminari e le accuse saranno vagliate nelle ulteriori fasi dello stesso. Il provvedimento cautelare è ovviamente suscettibile di impugnazione“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliarrestiCilentofurti litorale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polisportiva Santa Maria, ulteriori rinforzi dal mercato: in giallorosso De Pasquale e Mbaba

Dylan De Pasquale e Ndiaye Mbaba, calsse 2004 e 2000. Il primo,…

Dentista

Centola, cure odontoiatriche gratuite per i cittadini più fragili: ecco tutte le info utili

Un aiuto concreto per abbattere le barriere economiche, ecco tutte le info…

U.S. Agropoli

«Tutti a Campagna», da Agropoli pullman per raggiungere lo stadio

Un grido d'amore per spingere L'Agropoli alla vittoria in casa della capolista.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.