Attualità

Capaccio Paestum senza Bandiera Blu, Arpac: «pesa arretramento della qualità del mare in alcuni tratti»

L'Arpa Campania sottolinea il ruolo dei dati sulla qualità delle acque e la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

Spiaggia Capaccio

La Campania si conferma una regione virtuosa per la gestione sostenibile del territorio costiero, ottenendo anche quest’anno venti Bandiere Blu, il prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education (Fee).

Il direttore generale dell’Arpa Campania, Stefano Sorvino, ha commentato con soddisfazione questo risultato: «Una conferma che premia il lavoro di insieme svolto da una pluralità di soggetti, a cominciare dalle amministrazioni comunali e da quanti sono impegnati nel rendere il turismo e i sistemi urbani costieri sempre più sostenibili per l’ambiente. Siamo lieti come agenzia ambientale di dare un contributo, seppure indiretto, dal momento che per candidarsi a ottenere la Bandiera blu i comuni devono fare riferimento anche ai dati delle Arpa».

Qualità delle acque di balneazione e monitoraggio Arpa tra i criteri chiave

Tra i rigorosi criteri utilizzati dalla Fee per l’assegnazione del riconoscimento spiccano i dati sulla qualità delle acque di balneazione, elaborati dall’Arpa Campania attraverso un intenso monitoraggio istituzionale. Questo monitoraggio prevede circa 2.500 prelievi e 5mila determinazioni analitiche ogni anno nella regione, focalizzandosi sui parametri microbiologici.

Sorvino ha precisato: «Bandiere blu e monitoraggio delle Arpa non rappresentano dei metodi alternativi per valutare la qualità delle nostre località balneari. Si tratta piuttosto di sistemi che hanno finalità diverse, il primo essendo nato con l’idea di valorizzare i comuni costieri virtuosi sul piano delle politiche per la sostenibilità ambientale, il secondo invece essendo finalizzato specificamente alla tutela della salute dei bagnanti secondo quanto prescritto dalla normativa. È bene ricordare che i dati del monitoraggio Arpa entrano a far parte dei criteri utilizzati per l’assegnazione delle Bandiere blu».

Gestione sostenibile di acque reflue e rifiuti urbani: un altro elemento determinante

Ulteriori indicatori esaminati dalla Fee, anch’essi basati sulle attività dell’Arpa Campania, riguardano la gestione sostenibile delle acque reflue e dei rifiuti urbani. Sorvino ha osservato: «I riconoscimenti assegnati quest’anno dalle Fee rappresentano un’indubbia conferma per la Campania. Ben un terzo dei comuni costieri della regione può vantare questo marchio, sinonimo di eccellenza per il turismo balneare».

Conferme, ritorni e l’assenza di Capaccio Paestum

Tra le note positive, si registra il mantenimento della Bandiera Blu per il litorale di Cellole, nel litorale domizio, che aveva ottenuto il riconoscimento per la prima volta l’anno scorso. Particolare soddisfazione è stata espressa per il rientro di Sapri nella rosa delle località campane premiate. Per quanto riguarda il litorale di Capaccio-Paestum, quest’anno non incluso tra i comuni insigniti, Sorvino ha spiegato che «ha pesato l’arretramento della qualità di alcuni tratti, che risultano comunque balneabili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia raddoppia i consensi a Capaccio Paestum: “Pronti all’opposizione costruttiva”

Il partito chiede un tavolo di confronto al centrodestra e critica il ritardo nella formazione della giunta del neo-sindaco Paolino

Capaccio-Paestum, torna la Fiera del Baratto e dell’Usato: la 5^ edizione all’insegna del vintage e del riuso

Il 21 e 22 giugno si svolgerà la quinta edizione della Fiera del Baratto e dell'Usato in tour a Capaccio-Paestum presso la struttura del NEXT, ex-tabacchificio

Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”

"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone

Chiara Esposito

16/06/2025

Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto

Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta

Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione

L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori

Sapri, la città del Golfo di Policastro in festa per il Santo patrono San Vito

È stata la tradizionale consegna delle chiavi ad opera del Sindaco della città Antonio Gentile al patrono San Vito, a dare inizio alla lunga Processione

Note sotto le stelle tra i templi di Paestum e l’acropoli di Velia

Appuntamento il 21 giugno in occasione del solstizio d'estate. L'iniziativa promossa dal MiC

Sacco, operaio cade da impalcatura. Soccorso con l’eliambulanza

È successo questo pomeriggio. L'uomo è stato ricoverato in ospedale in prognosi riservata

Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola

L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento

Chiara Esposito

16/06/2025

Caggiano: al via i lavori di riammodernamento della rete fognaria nel centro storico, possibili disagi alla circolazione

L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro

Tolleranza Zero contro l’abbandono dei rifiuti a Ogliastro Cilento

La Polizia Municipale di Ogliastro Cilento, guidata dal comandante Giovanni De Caro, intensifica la lotta contro l'abbandono illecito di rifiuti, multando i responsabili grazie alla videosorveglianza

Ernesto Rocco

16/06/2025

Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano

Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.

Ernesto Rocco

16/06/2025

Torna alla home