Cilento

Capaccio Paestum: al Next la seconda edizione del campionato di “Pasta fatta a mano”

Il vincitore assoluto di ciascuna categoria ha ricevuto il “Pettorello”, una scultura in ceramica raffigurante un matterello, simbolo dell’artigianalità della pasta

Raffaella Giaccio

2 Giugno 2025

Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, Capaccio Paestum ha ospitato la seconda edizione del Campionato della Pasta Fatta a Mano, un evento unico nel suo genere che celebra l’arte della pasta fresca artigianale. La manifestazione si è svolta presso il NEXT, in concomitanza con la quarta edizione del Dmed – Salone della Dieta Mediterranea. Organizzato da BTL Prod in coproduzione con il Consorzio Edamus, il campionato ha visto la partecipazione di due categorie: Professionisti e Amatori.

La giornata

I professionisti del settore Ho.Re.Ca., tra cui chef stellati, food creator e operatori del mondo della ristorazione, si sono sfidati il 30 e 31 maggio. Gli amatori, appassionati della pasta fatta in casa, hanno gareggiato il 1° giugno. La giuria, presieduta dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, era composta da figure di spicco del panorama culinario italiano, tra cui gli chef stellati Peppe Guida, Michele De Blasio, Fabio Pesticcio e Oliver Glowig, oltre a giornalisti e nutrizionisti di rilievo.

I riconoscimenti

Il vincitore assoluto di ciascuna categoria ha ricevuto il “Pettorello”, una scultura in ceramica raffigurante un matterello, simbolo dell’artigianalità della pasta, realizzata dall’artista Sasà Sorrentino. Sono stati inoltre assegnati premi speciali per il miglior impasto, il miglior impiattamento, il miglior condimento e l’equilibrio nutrizionale del piatto.

Il Campionato della Pasta Fatta a Mano non è solo una competizione culinaria, ma rappresenta anche un’opportunità per valorizzare le tradizioni gastronomiche locali e promuovere il patrimonio culturale di Capaccio Paestum. La manifestazione ha attirato visitatori da tutta Italia, contribuendo a rafforzare l’identità enogastronomica del territorio e a sostenere l’economia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Torna alla home