Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cane investito a Campagna: salvato dalle Guardie Zoofile e dal Sevizio Veterinario ASL
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cane investito a Campagna: salvato dalle Guardie Zoofile e dal Sevizio Veterinario ASL

Un cane meticcio è stato salvato dalle Guardie Zoofile AK e dal Sevizio Veterinario ASL dopo essere stato investito da un'autovettura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Aprile 2024
Condividi
Cane salvato Campagna

Un cane meticcio è stato salvato nel weekend dalle Guardie Zoofile Accademia Kronos e dal Sevizio Veterinario ASL dopo essere stato investito da un’autovettura sulla SS 91, a Campagna. L’animale, che si trovava immobile e cercava di nascondersi dietro a del materiale edile, presentava escoriazioni agli arti inferiori e la completa incapacità di deambulare.

L’intervento delle Guardie Zoofile AK

Le Guardie Zoofile AK sono intervenute sul posto a seguito di una segnalazione che riferiva di un cane ferito. Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno notato subito le gravi condizioni dell’animale e si sono avvicinati con cautela. Dopo averlo tranquillizzato, hanno verificato l’assenza del microchip e le sue difficoltà a muoversi.

Il primo soccorso e il trasporto in clinica veterinaria

Gli agenti hanno quindi effettuato un primo controllo superficiale del cane per accertare l’eventuale presenza di ferite esposte o lacero contuse. Tale attività, resa ancora più complessa dal violento trauma vissuto dall’animale, ha confermato la presenza di fratture agli arti inferiori, che impedivano al cane di deambulare.

Dopo aver messo in sicurezza il cane, hanno allertato il Sevizio Veterinario ASL reperibile tramite il numero di emergenza per soccorso animali. Il servizio veterinario, coordinato dal dott. Gerardo Strollo, è giunto sul posto dopo pochi minuti e ha effettuato una prima visita medico veterinaria.

Successivamente, il cane è stato recuperato e trasportato presso la clinica veterinaria per una serie di accertamenti più approfonditi finalizzati a determinare la gravità delle fratture e stabilire il percorso di cura adeguato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image