Cronaca

Campagna, furti nel cantiere dell’Alta Velocità: nel mirino rame, condizionatori e carburante

Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere

Federica Pistone

16 Maggio 2025

Campagna-cantiere-alta-velocità

Il cantiere dell’Alta Velocità a Campagna è finito nel mirino di ladri che, agendo di notte, hanno messo a segno diversi furti negli ultimi mesi.

Il colpo

Nel mirino soprattutto rame, ma anche condizionatori e, in alcuni casi, carburante prelevato dai macchinari e dai mezzi presenti in cantiere. Pur trattandosi di colpi di lieve entità, tali episodi hanno fatto alzare il livello di allerta e controllo, anche in vista dell’ampliamento delle attività. Fortunatamente, grazie alla vigilanza continua sull’area e probabilmente alla difficoltà di colpire obiettivi più complessi, non sono stati sottratti macchinari costosi o attrezzature tali da compromettere l’andamento dei lavori.

I lavori

A Campagna, infatti, gli scavi per la galleria dell’Alta Velocità proseguono regolarmente: a febbraio è arrivata la super trivella, e al momento non si segnalano rallentamenti dovuti a queste incursioni. Secondo fonti vicine al cantiere, i furti si sono verificati in zone marginali e non hanno avuto alcun impatto sulla tabella di marcia delle opere.

Indagini in corso

Nel frattempo, i Carabinieri della Compagnia di Eboli stanno portando avanti le indagini, puntando sia alla prevenzione che alla repressione di ulteriori simili azioni criminali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home