Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Blitz della Finanza, intestazioni fittizie e corruzione: sequestrati beni per 10 mln di euro

Secondo la ricostruzione, il figlio di un defunto imprenditore nocerino, si sarebbe reso responsabile di reati di intestazione fittizia di beni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Febbraio 2025
Condividi
Guardia di Finanza

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro, emesso dal locale Tribunale, Sezione Misure di Prevenzione, su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica, nei confronti di G.C, aventi ad oggetto partecipazioni societarie e complessi aziendali della CIEFFE Lavori S.r.l. e della CIEFFE Costruzioni S.r.l. per un valore stimato in via prudenziale in circa 10 milioni di euro.

L’operazione

Secondo la ricostruzione operata, G.C., figlio del defunto G., imprenditore nocerino ucciso negli anni ’90 in un agguato camorristico, si sarebbe reso responsabile, nel corso degli anni, tra l’altro, dei reati di intestazione fittizia di beni, turbata libertà degli incanti, corruzione, plurimi illeciti fiscali, oltre che di concorso in un tentato omicidio di stampo camorristico, unitamente a C.A. e a P.G..

Il provvedimento

La “CIEFFE Lavori S.r.l.” e “CIEFFE Costruzioni S.r.l.”, formalmente rappresentate da F.C., sono società che operano sull’intero territorio nazionale nel settore della costruzione di infrastrutture stradali e, nel periodo 2021/2024, sono state aggiudicatarie di appalti per un importo superiore ai 450 milioni di euro per opere da eseguire o in fase di esecuzione in Sardegna, Toscana, Lazio e Campania. Gli accertamenti contabili eseguiti hanno permesso di riscontrare come le due menzionate società di capitali avessero ritratto le proprie risorse economiche e finanziarie, in fase di avvio della loro operatività, da alcune operazioni societarie straordinarie (scissioni e trasferimenti di azienda), realizzate da altre compagini societarie, riconducibili al C. nonostante egli non comparisse tra i titolari di partecipazioni né rivestisse cariche sociali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.