Attualità

Battipaglia: Parte la valutazione delle condizioni statiche delle alberaturein piazza Aldo Moro. Uno dei tre cedri sarà abbattuto.

Verrà abbattuto uno dei tre cedri di Piazza Aldo Moro a Battipaglia. Dalla perizia è emerso che costutusce un rischio per cose e persone

Silvana Scocozza

1 Agosto 2023

Alberi

Lo schianto al suolo di un grosso ramo, il ferimento di un uomo per fortuna senza particolari conseguenze e l’immediata protesta da parte di residenti e commercianti, lo scorso 7 luglio scorso nei pressi di Piazza Aldo Moro hanno visto a lavoro l’amministrazione comunale guidata dal mal Sindaca Cecilia Francese che ha preteso che il verde pubblico venisse valutato nelle condizioni statiche delle alberature. In queste ore, infatti, è stata commissionata, ad un professionista abilitato ed esperto in arboricoltura, una perizia tecnico – arboricolturale per monitorare le condizioni vegetative – fitosanitarie delle piante e determinare l’eventuale pericolo arboreo riconducibile alla presenza degli alberi.

La perizia

In merito allo stato di salute dei tre alberi di piazza Aldo Moro “si evidenzia che uno dei tre, precisamente quello ubicato più a destra guardando la piazza con le spalle rivolte al Municipio, già visivamente più spoglio degli altri, è classificato nella classe di rischio inaccettabile”. In particolare, nella perizia si legge: “gli esiti delle verifiche condotte hanno evidenziato una condizione sia di pericolo che di rischio arboreo molto elevato. Non sussistendo interventi arboricolturali prescrivibili per salvaguardare il cedro ripristinando una condizione di sicurezza accettabile per i fruitori dell’area, lo scrivente, in qualità di arboricoltore esperto, ritiene necessario prescrivere l’abbattimento dell’elemento arboreo da eseguirsi con urgenza”.

La decisione

Al fine di garantire la sicurezza dei fruitori della piazza, quindi, sono state avviate le procedure per l’acquisizione del servizio di abbattimento controllato del cedro in esame, da svolgersi in tempi rapidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home