Attualità

Battipaglia: Approvato il rendiconto 2022, la parola alla Sindaca Cecilia Francese

Il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato il rendiconto del 2022 E “al di là di letture superficiali o strumentali si apre per Battipaglia una strada in crescita”,

Silvana Scocozza

5 Maggio 2023

Municipio di Eboli

Il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato il rendiconto del 2022 E “al di là di letture superficiali o strumentali si apre per Battipaglia una strada in crescita”, dichiara il primo cittadino.
Il 2022 si chiude con un avanzo finanziario utilizzabile di 18.465.838. “Risultato insperabile solo tre anni fa”, commenta.

Di questi, già per il 2023, 4,5 milioni saranno utilizzati per un grande piano di manutenzione della città. Ma sono circa 50 milioni, fra PNRR ed altre fonti, i soldi che l’amministrazione ha saputo intercettare per opere pubbliche destinate a cambiare la città.

Cecilia Francese: “Il risultato finanziario straordinario, ci ha consentito di avviare un piano di assunzioni per 900.000 euro, più altri 300.000 per assunzioni PNRR. di intervenire sui tributi comunali, riducendo l’IMU del 2 per mille, di ridurre le tariffe cimiteriali, di mantenere le agevolazioni sulla occupazione spazi pubblici.
Abbiamo sviluppato un notevole piano di politiche sociali, a partire dall’avvio del nuovo Piano Sociale di Zona.

Abbiamo assicurato la assistenza domiciliare agli anziani, disabili e minori

E abbiamo presentato progetti in favore delle fasce più fragili per circa 1.700.000 euro.
Sul terreno ambientale oltre ad avere registrato un aumento della differenziata del 5%, ed una riduzione dei costi di 400.000 euro.
Abbiamo Anche avviato il discorso della raccolta differenziata coi cassonetti intelligenti, ed abbiamo ottenuto finanziamenti per migliorare il servizio per oltre 1 milione.

Sul terreno delle politiche culturali, abbiamo visto Battipaglia diventare un punto di riferimento per le iniziative ed il dibattito culturale, con il coinvolgimento delle scuole e del mondo associazionistico.
In definitiva il 2022 ha segnato una svolta netta nella azione amministrativa di Battipaglia, ponendo le basi per un 2023 di profondi cambiamenti nella città. Questi i dati, questi i numeri, questa la rendicontazione 2022”.

L’affondo politico all’indirizzo dei detrattori

Tutto il resto è polemica politica di cortissimo respiro tesa a disegnare una città ripiegata su sé stessi, senza accorgersi, che invece si stanno creando le condizioni ( ed il rendiconto 2022 ne è la certificazione!), perché quella città vada incontro ad un profondo cambiamento fisico, sociale ed economico commenta la Sindaca -. Ora la questione è capire chi vuole stare dentro questo processo di cambiamento, diventandone protagonista, e chi invece vuole restare a seminare sfiducia arroccato nel proprio fortino fatto di piccole polemiche fini a se stessa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home