Attualità

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

8 Maggio 2025

Battipaglia, lavori cassonetti

L’Amministrazione Comunale di Battipaglia, guidata dalla Sindaca Cecilia Francese, ha ottenuto un finanziamento di 1 milione di euro dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con fondi PNRR, gestito attraverso la società Alba srl. L’intervento, denominato “Strutture “intelligenti” per l’ottimizzazione della raccolta differenziata e centro integrato per il riutilizzo ottimale dei beni presso il centro comunale di raccolta”, è ora in fase di realizzazione presso l’Isola Ecologica comunale.

InfoCilento - Canale 79

Installazione di cassonetti intelligenti in aree urbane e scuole

I lavori riguardano la realizzazione degli impianti per i “Cassonetti Intelligenti”. L’11 febbraio scorso è stato sottoscritto il contratto con la ditta “EMZ Tecnologie Ambientali S.r.l.” per la fornitura delle necessarie strutture tecnologiche. L’investimento mira a raggiungere livelli più elevati di raccolta differenziata attraverso il posizionamento strategico dei cassonetti intelligenti in aree residenziali urbane appositamente selezionate e in cinque plessi scolastici del territorio comunale. L’introduzione del nuovo sistema sarà accompagnata da un’importante campagna informativa rivolta all’intera comunità.

Battipaglia tra le prime città campane a ricevere il finanziamento

Il raggiungimento di questo traguardo intermedio è stato accolto con soddisfazione dall’Amministrazione Comunale. «Questo traguardo intermedio raggiunto (Battipaglia è tra poche città campane ad aver ottenuto questo finanziamento) riveste grande importanza per la nostra città, che si avvia ad un sistema di raccolta differenziata informatizzato con la possibilità di migliorare le rese ed abbattere i costi del servizio», ha dichiarato la Sindaca Cecilia Francese.

Ringraziamenti per il lavoro svolto e impegno per la piena operatività

La Sindaca Francese ha inoltre espresso il proprio ringraziamento per l’impegno profuso: «Si ringraziano l’assessorato all’ambiente ed i competenti uffici del Settore Tecnico (ufficio ambiente) per il lavoro sin qui svolto e che continuerà nei prossimi mesi per l’entrata in funzione a pieno regime del progetto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home