• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Avvistamento Ufo a Salerno, CUFOM: «uno degli avvistamenti più affidabili degli ultimi anni»

Per gli esperti del Centro Ufologico Mediterraneo l'avvistamento resta inspiegabile

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 5 Aprile 2023
Condividi
Ufo

Insolito avvistamento UFO a Salerno il 14 marzo 2023 ha attirato l’attenzione di milioni di persone. L’evento è stato considerato dagli appassionati ufologi «uno degli avvistamenti più affidabili degli ultimi anni» e il Centro Ufologico Mediterraneo (CUFOM) conferma che lo stesso, ad oggi, è inspiegabile. Il CUFOM ha fornito diversi aggiornamenti per dissipare alcune teorie complottiste che sono circolate in rete.

I lanciatori di palloni anonimi

Mentre alcuni ambienti ufologici hanno affermato di aver risolto il caso, affermando che tre persone adulte hanno lanciato dei palloni al led, il CUFOM ha sottolineato che si tratta di individui rigorosamente anonimi. Inoltre, il presunto collaboratore dell’ufologo che avrebbe risolto il mistero è anche anonimo, il che rende la teoria poco credibile.

La domanda sul collaboratore anonimo

Il CUFOM ha inoltre evidenziato che è alquanto strano che i testimoni abbiano contattato un ufologo del nord Italia, invece di rivolgersi al Centro Ufologico Mediterraneo, ben noto nel sud Italia. Inoltre, il collaboratore anonimo che avrebbe trovato i lanciatori di palloni rimane un mistero: “come ha fatto a scovarli senza conoscere i loro nomi e cognomi?”

L’ostilità degli ambienti ufologici

Il CUFOM ha anche fatto notare l’ostilità degli ambienti ufologici che contestano l’avvistamento di Salerno. L’ufologo in questione ha commesso diversi errori nelle sue analisi di altri avvistamenti, dimostrando un approccio avventato e impreciso.

La mancanza di prove video

Il CUFOM ha sottolineato che è strano che, se le persone stavano lanciando dei palloni, non abbiano ripreso il lancio in video come farebbe chiunque altro.

Oggetti “come incendiati”

Il CUFOM ha usato la parola “come” per descrivere gli oggetti visti a Salerno, sottolineando che non si trattava affatto di un incendio. Questo dettaglio è stato travisato da alcune persone, forse perché non hanno compreso il significato perfettamente chiaro in italiano.

Non alieni

Il CUFOM ha sottolineato che l’avvistamento a Salerno non implica la presenza di alieni o basi aliene nella zona. Mentre l’evento è stato definito come un UFO, non c’è alcuna prova che suggerisca che si tratti di una forma di vita extraterrestre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:SalernoUFO
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Velia

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.