Pagine di Storia Agropolese: Ritrovata un’Ancora del VI – V secolo a. C.

Intervista al Prof. Piero Cantalupo, direttore del Gruppo Archeologico “Agropoli”

Tutto il Cilento ad Agropoli per la Festa della Madonna delle Grazie”

Tutto il Cilento ad Agropoli per la Festa della Madonna delle Grazie

Agropoli, un’apparizione mariana del XVI secolo. La Madonna del Pozzo e la contadinella Agropolese

Un evento straordinario che ci conduce alla ricerca di un'antica icona Bizantina e di un affresco del XVIII secolo

“Camina, vieni con noi o ti chiavo queste sciabola in corpo!!!”

Una fuga rocambolesca dal Castello di Agropoli avvenuta il 18 maggio 1812

Gruppo Infante

Quando Agropoli era un set cinematografico

Ieri la scomparsa di Roger Moore: anche lui è stato protagonista di film girati nel Cilento

Il Cilento piange il meridionalista Domenico Chieffallo

Lo storico e scrittore è morto ieri ad Agropoli

Agropoli, ritrovata la chiglia del relitto genovese del 1491

E' il secondo ritrovamento dell'imbarcazione avvenuto questo inverno sul litorale di Agropoli

E’ Filomena Serrapede la donna Agropolese più conosciuta nel Mondo

La storia piena di sacrifici, di rinunce, di coraggio...di una donna agropolese emigrata, nel lontano 1924, negli Stati Uniti d'America.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Acropolis, Natale del 787 d.C.. Intrigo internazionale nel kastrum Cristiano-Bizantino

Giochi di potere tra Re Carlo Magno, l'Imperatrice bizantina Irene, Papa Adriano I ed Arechi II, duca longobardo di Benevento.

Nel Castello nasce il Museo dei Gladiatori Lucani

Alla ricerca dei tesori di Agropoli....la scoperta delle Tombe Lucane di c.da Vecchia e c.da Moio

Un avvenimento di grande portata storica… la presenza di San Francesco ad Agropoli nel XIII secolo.

Valorizzazione e promozione Storica-Religiosa dell'area Convento e Scoglio di San Francesco.

9 settembre 1943: Operazione Avalanche…io c’ero !!!

Testimonianze dirette sulla notte dello sbarco.

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie

Storia di un rito dalle origini antiche

1 14 15 16 17

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.