• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Atena Lucana: un talk sul Bando Borghi e le prospettive delle Aree Interne

L'appuntamento è per venerdì 20 giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Giugno 2025
Condividi
Atena Lucana, panorama

Una giornata dedicata alle Comunità, ai progetti finanziati con il Bando Borghi e alle opportunità che le aree interne possono cogliere per migliorare il futuro delle loro comunità. Venerdì 20 giugno l’Amministrazione Comunale di Atena Lucana, in collaborazione con Fondazione Appennino, nell’ambito di Archivio Atena, organizza presso Schifa Lab nel centro storico “Opera Paese Talk, comunità che cooperano”.

Due i momenti e gli argomenti che caratterizzeranno la giornata, da un lato il confronto tra alcuni progetti vincitori del Bando Borghi, dall’altro il ruolo che le Cooperative di comunità possono avere nel trasformare i progetti pubblici in occasioni di impresa a servizio della Comunità. Durante la giornata, inoltre, l’amministrazione comunale di Atena presenterà l’avviso pubblico per la creazione della Cooperativa di comunità di Atena Lucana, momento decisivo per garantire la partecipazione della Comunità.

Il programma

Dopo i saluti del sindaco Luigi Vertucci e quelli del RUP del Progetto Archivio Atena, Daniele Padovani, si susseguiranno i diversi interventi moderati da Annalisa Romeo, direttrice della Fondazione Appennino.  La prima parte, come detto, sarà dedicata ai progetti vincitori dei Fondi PNRR del Bando Borghi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni, tra cui il Comune di Atena con il progetto Archivio Atena. La discussione illustrerà la visione e l’attuazione dei progetti e si confronterà sui primi risultati ottenuti, grazie agli interventi di Maria Cerreta del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ottavia Ricci, esperta in rigenerazione culturale e sviluppo sostenibile e Franco Cagnoli, Presidente cooperativa ViviCalascio. 

Il secondo momento è dedicato alle Cooperative di comunità, soggetti di opportunità e concretezza imprenditoriale a servizio della Comunità. L’idea è quella di riflettere su come le azioni progettuali di rivitalizzazione e valorizzazione dell’identità di un territorio possano poi concretamente trasformarsi in opportunità di mercato, con gli interventi di Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità, Gianni Lacorazza, cofounder di Fondazione Appennino, Giancarlo dell’Orco, destination manager e Emilia Voccola della Cooperativa di Comunità Ilex.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanabando borghivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.