Eventi

Atena Lucana: un talk sul Bando Borghi e le prospettive delle Aree Interne

L'appuntamento è per venerdì 20 giugno

Comunicato Stampa

17 Giugno 2025

Atena Lucana, panorama

Una giornata dedicata alle Comunità, ai progetti finanziati con il Bando Borghi e alle opportunità che le aree interne possono cogliere per migliorare il futuro delle loro comunità. Venerdì 20 giugno l’Amministrazione Comunale di Atena Lucana, in collaborazione con Fondazione Appennino, nell’ambito di Archivio Atena, organizza presso Schifa Lab nel centro storico “Opera Paese Talk, comunità che cooperano”.

Due i momenti e gli argomenti che caratterizzeranno la giornata, da un lato il confronto tra alcuni progetti vincitori del Bando Borghi, dall’altro il ruolo che le Cooperative di comunità possono avere nel trasformare i progetti pubblici in occasioni di impresa a servizio della Comunità. Durante la giornata, inoltre, l’amministrazione comunale di Atena presenterà l’avviso pubblico per la creazione della Cooperativa di comunità di Atena Lucana, momento decisivo per garantire la partecipazione della Comunità.

Il programma

Dopo i saluti del sindaco Luigi Vertucci e quelli del RUP del Progetto Archivio Atena, Daniele Padovani, si susseguiranno i diversi interventi moderati da Annalisa Romeo, direttrice della Fondazione Appennino.  La prima parte, come detto, sarà dedicata ai progetti vincitori dei Fondi PNRR del Bando Borghi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni, tra cui il Comune di Atena con il progetto Archivio Atena. La discussione illustrerà la visione e l’attuazione dei progetti e si confronterà sui primi risultati ottenuti, grazie agli interventi di Maria Cerreta del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ottavia Ricci, esperta in rigenerazione culturale e sviluppo sostenibile e Franco Cagnoli, Presidente cooperativa ViviCalascio. 

Il secondo momento è dedicato alle Cooperative di comunità, soggetti di opportunità e concretezza imprenditoriale a servizio della Comunità. L’idea è quella di riflettere su come le azioni progettuali di rivitalizzazione e valorizzazione dell’identità di un territorio possano poi concretamente trasformarsi in opportunità di mercato, con gli interventi di Paolo Scaramuccia, responsabile nazionale di Legacoop per le cooperative di comunità, Gianni Lacorazza, cofounder di Fondazione Appennino, Giancarlo dell’Orco, destination manager e Emilia Voccola della Cooperativa di Comunità Ilex.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, allarme ambientale: individuate nuove discariche a Padula e Buonabitacolo

Le ispezioni si sono concentrate in particolare lungo la Strada Provinciale 378, nel comune di Padula, dove è stata individuata una discarica a cielo aperto

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Incidente tra auto e moto a Prato Perillo di Teggiano: centauro trasportato in ospedale

Il ferito resta sotto osservazione.in Indagini in corso sulla dinamica

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Auto fuori strada sull’A2 nei pressi di Petina: feriti due giovani di Sala Consilina

Due persone in ospedale, per fortuna la loro condizioni non sono gravi

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Nuovi fondi regionali: risorse per le biblioteche del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Nuovi fondi dalla Regione Campania potenziano le biblioteche di Caggiano, Torchiara, Serre e Polla. Contributi per valorizzare il patrimonio librario e migliorare i servizi

Ernesto Rocco

30/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Torna alla home