• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure straordinarie di defiscalizzazione

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 15 Ottobre 2025
Condividi
Ascea Panorama

Le frazioni di Mandia, Catona e Terradura, nel Comune di Ascea, stanno vivendo una fase critica caratterizzata da spopolamento, invecchiamento della popolazione e abbandono del patrimonio edilizio.

Per contrastare questo fenomeno, l’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure straordinarie di defiscalizzazione, rivolgendosi al Comune di Ascea e agli Enti regionali e nazionali.

I dati demografici

Secondo i dati demografici comunali, le frazioni montane e collinari hanno registrato una significativa perdita di residenti negli ultimi dieci anni, con una tendenza in peggioramento nei prossimi decenni.

L’assenza di interventi concreti rischia di trasformare questi centri in territori progressivamente desertificati, con conseguenze negative sul tessuto sociale, economico e culturale locale.

Leggi anche:

Ascea: promuove sviluppo territoriale delle frazioni alte

L’iniziativa di CittadinanzAttiva

L’iniziativa promossa da CittadinanzAttiva propone agevolazioni fiscali per immobili, attività commerciali, turistiche e artigianali, accompagnate da politiche di sostegno mirate alle esigenze delle comunità locali.

La campagna prevede anche una raccolta firme cartacea e online, volta a sensibilizzare le istituzioni e coinvolgere cittadini e residenti nella richiesta di interventi concreti. (FIRMA QUI)

“Con il vostro sostegno possiamo ridare vita a questi paesi e contrastare la desertificazione”, sottolineano gli organizzatori, invitando chiunque voglia partecipare a firmare la petizione.

TAG:asceaCilentospopolamento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

Comune di Prignano Cilento

Prignano Cilento a caccia di fondi PNRR per lo sport: approvato un progetto da oltre 200mila euro

Prignano Cilento approva un progetto da 209.024,80 euro per locali accessori al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.