• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: scatta l’operazione “Spiagge Sicure”

Vigilanza rafforzata per tutto il mese di agosto e per i fine settimana di settembre fino al 17 settembre su tutto il territorio comunale

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 6 Agosto 2023
Condividi

Scatta l’operazione “Spiagge Sicure 2023” ad Ascea per garantire un migliore controllo del territorio e un efficace contrasto alla criminalità e all’illegalità; la sicurezza nelle spiagge è fondamentale per garantire un’estate serena e tranquilla sia per i residenti che per i numerosi turisti che affolleranno le località costiere della provincia di Salerno. La durata delle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni dell’abusivismo commerciale e della vendila di prodotti contraffatti è relativa a tutto il mese di agosto 2023 (e comunque di un mese dall’inizio delle azioni) ed ai fine settimana di settembre fino al 17 settembre.

Le attività in programma

Il Comune di Ascea intende porre in essere alcune azioni per combattere l’abusivismo commerciale tra cui il controllo giornaliero della spiaggia e del lungomare di Ascea Marina (tratto Lungomare Ponente — Scogliera) con l’utilizzo di un veicolo e con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale e il controllo stradale, almeno due volle a settimana, dei veicoli in entrata ad Ascea (zona Velia) con l’utilizzo di un veicolo, con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale e con l’ausilio delle telecamere.

Sarà rafforzata la vigilanza diurna, della Stazione ferroviaria, con l’utilizzo di un veicolo e con l’impiego di almeno due agenti di Polizia Locale, almeno due volte a settimana; detto personale provvederà a sorvegliare i treni in arrivo soprattutto da Napoli ed individuare eventuali venditori di merci, dediti alla vendita itinerante. Il personale in questione procederà all’identificazione dei soggetti ed alla verifica dei requisiti di vendita mediante controllo dei documenti amministrativi.

Vigilanza rafforzata per tutto il mese di agosto

Per tutto il mese di agosto, è stata rafforzata la vigilanza delle aree strategiche del territorio di Ascea Marina (lungomare, Stazione ferroviaria, Corso Elea e zone limitrofe), dalle ore 20.00 alle ore 2:00 del giorno successivo, attraverso un’associazione di volontariato e con l’impiego di almeno 8 unità operative. Prevista la vigilanza notturna del territorio di Ascea, con particolare attenzione ad Ascea Marina (lungomare, Stazione ferroviaria, Corso Elea e zone limitrofe), per il mese di agosto, dalle ore 24:00 alle ore 6:00, con l’utilizzo di n. 1 veicolo e l’impiego di una pattuglia di almeno 3 agenti di Polizia Locale. Tale gruppo sarà coordinato dal Comandante della Polizia Locale fino ad un certo orario e successivamente dalla stazione CC di Ascea e dalla Compagnia CC di Vallo della Lucania, che in caso di necessità, non altrimenti fronteggiabile con le risorse in campo, saranno allertate.

Spiagge Sicure : fondi dal Ministero dell’Interno per combattere l’abusivismo commerciale

Il finanziamento è stato destinato ai comuni litoranei scelti dal Ministero dell’Interno, tenendo conto delle presenze negli esercizi ricettivi e di altri parametri. L’iniziativa è parte di una strategia più ampia per contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti durante la stagione estiva. Il contributo, concesso nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione, ammonta, per ciascun Comune, ad euro 33.333,33.

Il Comune retto dal sindaco Pietro D’Agiolillo, ha pertanto approvato la relativa scheda progettuale “Spiagge sicure – Estate 2023. L’Ente ha presentato all’Ufficio Territoriale di Salerno la domanda di contributo come previsto dalla circolare ministeriale e sottoscritto con la Prefettura di Salerno, uno specifico protocollo di intesa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.