Riti e Storia del Cilento: la tradizione del Venerdì Santo
Le “Congreghe” simbolo identitario delle comunità cilentane
Ascea: interventi sulle strade grazie ai fondi del Ministero dell’Interno
Il Comune di Ascea programma interventi su quattro strade comunali. Investiti 70mila euro
Camerota: disagi lungo la strada del Mingardo
Arriva l'ordinanza della Provincia
Camerota, Consiglio Comunale sblocca lottizzazione castello
Strada pronta entro il 30 giugno
Agropoli, via i lavori sulla Sp278
Le opere prenderanno il via il prossimo 2 maggio
Grande concerto di Jovanotti sul Monte Cervati? Il Cai dice no
Disappunto espresso dopo l'invito del comune di Sanza al cantante Jovanotti a esibirsi sui prati sommitali della cime più alta della regione. Un evento che comporterebbe un cantiere in quota e la presenza simultanea di migliaia di persone.
Alfano: i “dissidenti” creano nuovo gruppo consiliare
Ex vicesindaco e due consiglieri passano in minoranza
Il mare del Cilento è straordinario! La conferma dall’Arpac
Il mare del Cilento fa registrare valori straordinari! L'Arpac "riconosce l'eccellenza" a tutta la costa
Montano Antilia: ufficiale candidatura a sindaco di Luciano Trivelli
"In campo per offrire l'alternativa politica"
Andamento demografico di Cilento, Diano e Alburni: i dati di Felitto e Futani
In meno di un decennio il territorio del Parco ha perso circa 4000 abitanti. Ecco l'andamento demografico del territorio
Verso il riconoscimento del Distretto Rurale delle Aree Interne e Protette della Regione Campania
Sono 5 le aree territoriali aderenti: Cervati- Alburni- Sele, Cilento, Costiera Amalfitana, Picentini e Vallo di Diano.
Agropoli, controlli sul conferimento dei rifiuti: quattro sanzioni
L'attività dei vigili urbani proseguirà anche nei prossimi giorni
VIDEO | Presentata la “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza” di Corleto Monforte
L'evento torna dopo circa vent'anni a Corleto Monforte
Alla Certosa di Padula una mostra dedicata ad Enzo De Filippo
L'iniziativa a sette anni dalla scomparsa
Capaccio Paestum, Quaglia: Il Linora Village non lo vogliamo
Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del coordinatore UDC a Capaccio Paestum, Angelo Quaglia, in merito al Linora Village. Ecco il testo del comunicato: Sembra essere terra di nessuno […]
Vallo di Diano: i giovani migranti raccontano la loro storia
Al via il progetto "La Storia Siamo noi", 37 giovani stranieri tra i 16 e i 18 anni racconteranno la loro storia