Eventi

Anniversario della Liberazione, ecco il programma delle iniziative organizzate dalla Prefettura

Un ricco programma di eventi per celebrare il 78° anniversario della Liberazione e i caduti della Resistenza

Adele Colella

24 Aprile 2023

Prefettura di Salerno

Martedì 25 aprile 2023, la Prefettura di Salerno organizzerà la tradizionale cerimonia per celebrare il 78^ anniversario della “Liberazione”. Il programma della giornata prevede diverse tappe, ognuna con un proprio significato simbolico.

Santa Messa in suffragio ai caduti e lettura della “Preghiera del Partigiano”

Alle ore 09:00, presso la Chiesa del Sacro Cuore, verrà celebrata una Santa Messa in suffragio ai caduti, officiata da Padre Raffaele Bufano e Don Giuseppe Greco, Cappellano provinciale della Polizia di Stato. Inoltre, verrà letta la “Preghiera del Partigiano”, un momento di preghiera per ricordare i caduti della Resistenza.

Onori ai caduti e deposizione delle corone d’alloro

Alle ore 09:40, nella Piazza Vittorio Veneto, ci saranno gli onori ai caduti e la deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti e alla lapide del Partigiano Tenente Ugo Stanzione. In questo momento, verrà anche letta la “Preghiera della Patria” e ci saranno i saluti del Prefetto di Salerno e dei rappresentanti delle diverse organizzazioni.

Alzabandiera e deposizione della corona d’alloro

Alle ore 10:15, presso il Monumento del Marinaio, verrà eseguita l’alzabandiera e verrà deposta la corona d’alloro dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia. In questo momento, verrà anche letta la “Preghiera del Marinaio”.

Inaugurazione della Piazza XXV Aprile

Alle ore 10:40, verrà inaugurata la Piazza XXV aprile e verrà svelata la targa toponomastica. Ci saranno gli interventi del Sindaco e del Presidente dell’ANPI di Salerno.

Deposizione di una corona d’alloro presso la lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza

Infine, alle ore 11:15, presso il Palazzo della Provincia, le autorità e le associazioni partigiane deposeranno una corona d’alloro ai piedi della lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza.

Presenza dell’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi”

Durante tutta la cerimonia, ci sarà la presenza dell’Associazione Musicale Complesso Strumentale “Lorenzo Rinaldi” – Città di Giffoni Valle Piana, diretta dal maestro Francesco Guida. Inoltre, parteciperanno anche gli studenti degli Istituti Comprensivi “Gennaro Barra e Vicinanza” di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Torna alla home