Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Altavilla Silentina, abusò della nipote: condannato 35enne

La Corte di Salerno ha accolto le richieste della Procura, ritenendo credibili le dichiarazioni della vittima e le prove raccolte

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 18 Settembre 2024
Condividi

La Corte di Salerno ha condannato a cinque anni e mezzo di reclusione un uomo di 35 anni, di nazionalità romena, accusato di aver abusato sessualmente della nipote minorenne. La sentenza, emessa al termine del rito abbreviato, ha accolto le richieste della Procura della Repubblica di Salerno.

Abusi protratti nel tempo

Secondo l’accusa, gli abusi si sarebbero protratti per diversi anni, iniziando quando la ragazza aveva appena 15 anni. Lo zio, ospite in casa della sorella, avrebbe approfittato della convivenza forzata per compiere atti di violenza sessuale sulla nipote, costringendola a subire ripetuti abusi.

La vicenda è venuta alla luce quando i genitori della ragazza, insospettiti da alcuni comportamenti dell’uomo, hanno deciso di sporgere denuncia. Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Mafalda Cioncata, hanno portato all’arresto del 35enne lo scorso febbraio.

L’incidente probatorio e le prove

Un elemento fondamentale per la condanna è stato l’incidente probatorio, nel corso del quale la giovane vittima ha fornito una descrizione degli abusi subiti. Le sue dichiarazioni, ritenute credibili dal giudice, sono state corroborate da altri elementi di prova, tra cui le immagini delle telecamere di videosorveglianza che avrebbero ripreso l’uomo mentre si introduceva di notte nella camera della nipote.

La difesa e il ricorso in appello

L’imputato ha sempre professato la propria innocenza, negando categoricamente le accuse. L’avvocato ha già annunciato l’intenzione di ricorrere in appello, sostenendo che le motivazioni della sentenza di primo grado non siano sufficientemente solide.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.