Attualità

Allarme furti ad Eboli: entra con un coltello in un ufficio postale privato e ruba l’incasso, i cittadini insorgono

L’ultima rapina a mano armata consumatasi ieri sera in via Unione Sovietica ad Eboli ai danni di un istituto postale privato ha riportato al centro della discussione la questione sicurezza

Silvana Scocozza

25 Gennaio 2023

L’ultima rapina a mano armata consumatasi ieri sera in via Unione Sovietica ad Eboli ai danni di un istituto postale privato ha riportato al centro della discussione la questione sicurezza che deve necessariamente trovare una soluzione.

La dinamica

Un uomo, probabilmente già noto alle forze dell’ordine, si è introdotto all’interno dell’attività e armato di taglierino si sarebbe fatto consegnare l’incasso della giornata dal proprietario.

Lanciato l’allarme sul posto sono giunti i carabinieri della locale compagnia per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e procedere con l’identificazione del rapinatore.

Sempre ieri sera sul centralissimo viale Amendola attimi di panico si sono vissuti a causa di un uomo in evidente stato di ebrezza che brandiva tra le mani una bottiglia di vetro all’indirizzo degli automobilisti di passaggio.

Le proteste dei cittadini

Tra il viale e via Lenin inoltre, un altro ragazzo, probabilmente sotto effetto di stupefacenti ha creato disagi tra i passanti che hanno allertato le forze dell’ordine.

Nei pressi degli impianti sportivi, sempre ieri sera, si è registrata una lite violenta tra due uomini. Dalle parole alle mani è stato un attimo.

In largo Gherardo degli Angeli, nel centro storico, infine, diverse autovetture sono state prese di mira dai ladri. Vetri in frantumi e danni ingenti per una refurtiva pari a pochi spiccioli.

Dal centro alla periferia gli ebolitani chiedono di potenziare i controlli e aumentare la sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home