• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Febbraio 2023
Condividi
Oli essenziali

Gli oli essenziali sono una forma di olio di estrazione naturale che contengono sostanze aromatiche volatili. Vengono ottenuti da piante, erbe e fiori e sono usati come aiuto nella cura di alcune condizioni di salute e come profumi. Continua a leggere per saperne di più sugli oli essenziali e su quali sono i 5 migliori.

Che cosa sono gli oli essenziali?

Gli oli essenziali sono noti anche come estratti di oli aromatici, oli di essenza o oli volatili. Possono essere usati in modi diversi, come bagni, impacchi, massaggi, inalazioni, aromaterapia, come agenti di pulizia, per la cura della pelle e dei capelli e come profumi.

È importante notare che gli oli essenziali non devono mai essere consumati o applicati direttamente sulla pelle. Devono sempre essere diluiti in un olio di porto o di oliva prima di essere applicati sulla pelle o sui capelli.

Proprietà e benefici degli oli essenziali

Gli oli essenziali possono avere molti benefici per la salute. Possono aiutare a ridurre lo stress, alleviare i sintomi della depressione, aiutare con il sonno e aumentare la concentrazione.

Possono anche aiutare con la digestione, il sistema immunitario, l’infiammazione e la pelle. Alcuni oli essenziali possono aiutare a ridurre il dolore e aumentare la circolazione.

I migliori oli essenziali

Ci sono molti tipi diversi di oli essenziali disponibili sul mercato. Tuttavia, alcuni dei migliori oli essenziali sono l’olio essenziale di lavanda, l’olio essenziale di menta piperita, l’olio essenziale di eucalipto, l’olio essenziale di arancio amaro e l’olio essenziale di tea tree.

Questi oli possono essere usati in molti modi diversi per aiutare con la salute e il benessere.

Controindicazioni degli oli essenziali

Gli oli essenziali possono essere molto potenti e possono avere effetti negativi se usati in modo improprio. Prima di usare un olio essenziale, assicurati di leggere tutte le istruzioni e di consultare un professionista qualificato.

Gli oli essenziali possono essere tossici se ingeriti, possono irritare la pelle e possono anche interagire con i farmaci.

Come scegliere gli oli essenziali

Quando si sceglie un olio essenziale, è importante assicurarsi che sia veramente puro e di qualità. Cerca un olio che sia stato prodotto in modo etico e sostenibile, che sia biologico e che non contenga additivi.

Come conservare gli oli essenziali

Gli oli essenziali devono essere conservati correttamente per assicurare che conservino le loro proprietà e benefici.

Conservali al buio in un luogo fresco e asciutto. Assicurati che siano ben sigillati e che siano lontani da fonti di calore diretto.

TAG:oli essenziali
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.