Con l’avvicinarsi del lungo fine settimana legato alla festività di Ognissanti e alla Commemorazione dei Defunti, l’atmosfera ad Agropoli si tinge di attesa.
Saranno giorni di riposo, ma anche di tradizione e ricordo. Per comprendere come i cittadini della Perla del Cilento si preparano a trascorrere il “Ponte dei Santi”, la redazione di InfoCilento è scesa in strada, raccogliendo voci, progetti e sensazioni.
Noi di InfoCilento siamo abbiamo raccolto le opinioni dei cittadini.
Tradizione e ricordo
Per molti agropolesi, il Ponte dei Santi è innanzitutto un momento dedicato alla memoria. La visita ai cimiteri e il ricongiungimento con i parenti che vivono fuori città per onorare i defunti restano la priorità per molte famiglie, testimoniando un legame saldo con la tradizione.
La fuga e il relax
Nonostante l’importanza del ricordo, c’è chi approfitterà dei giorni liberi per una breve evasione. Se le grandi mete turistiche o le capitali europee restano appannaggio di una minoranza, sono in molti a prediligere piccole gite fuori porta
Il Ponte dei Santi ad Agropoli si configura come un mix equilibrato tra il sacro dovere del ricordo e il meritato riposo, con la maggior parte dei cittadini che dimostra di saper bilanciare tradizioni e desiderio di relax, privilegiando l’intimità familiare e, per chi può, la riscoperta del proprio splendido territorio.

