Domani, mentre l’Italia si prepara a celebrare la Vigilia di Ognissanti, anche ad Agropoli, torna l’appuntamento con Halloween.
Halloween
La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena tuttavia un vero e proprio dibattito tra i cittadini, che si dividono tra l’entusiasmo per il divertimento “importato” e la difesa a oltranza delle tradizioni locali legate alla commemorazione dei defunti.
Il sondaggio
Noi di InfoCilento siamo abbiamo raccolto le opinioni degli abitanti sulla festa delle zucche e dei travestimenti.
La festa che divide
La festa continua a dividere, tra chi la vede come un’opportunità di divertimento senza impegno e chi la rifiuta come inutile invasione straniera.
L’unico punto di contatto è forse il desiderio comune di non dimenticare il significato profondo dei giorni successivi, mentre le maschere e le zucche intagliate illuminano la vigilia.

