Attualità

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Raffaella Giaccio

3 Luglio 2025

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione. Il comandante Rinaldi invita la cittadinanza alla collaborazione per una città più civile. Dalle sanzioni stradali alle nuove dotazioni, passando per una maggiore presenza serale e la digitalizzazione dei servizi, il bilancio mostra un deciso salto in avanti sotto molteplici aspetti.

Quaranta nuove telecamere e una sala operativa all’avanguardia

Tra i progetti in corso, spiccano l’attivazione della sala operativa prevista per il prossimo 9 luglio, l’arrivo di quaranta nuove telecamere che si aggiungeranno alle oltre 100 già presenti sul territorio e l’apertura di nuove sedi operative. Tutte iniziative volte a costruire un percorso chiaro verso una Agropoli più sicura e moderna.

Cittadinanza attiva e rispetto delle regole

Sul fronte civico, il comandante Rinaldi ha lanciato un appello ai cittadini: “Manca solo – per consolidare i risultati – un investimento costante in educazione civica e rispetto delle regole da parte della cittadinanza”. Ha inoltre esortato la popolazione a “denunciare fenomeni particolari di disturbo della quiete pubblica e fenomeni che possano essere perseguibili per legge”, ribadendo l’importanza della collaborazione con il Comando di Polizia Municipale.

Verso una Agropoli smart e consapevole

Grazie ai servizi smart e al potenziamento tecnologico, Agropoli si avvia a diventare un modello di gestione urbana intelligente. Tuttavia, il successo di queste strategie dipende anche dalla partecipazione attiva dei cittadini, chiamati a essere protagonisti di una nuova fase della vita pubblica locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Albanella: chiusura alberghiero, nuove smentite

Smentite ufficiali sulla chiusura dell'Istituto Alberghiero di Albanella. La Provincia di Salerno conferma la continuità. Si punta sulle iscrizioni

Capaccio Paestum: nasce il comitato “NO Antenna 5G al Capoluogo”

Centinaia di cittadini di Capaccio Paestum si mobilitano contro l'installazione di un'antenna 5G Vodafone a Capaccio Capoluogo, creando un comitato per la tutela della salute

Ernesto Rocco

14/07/2025

Anteprima News, puntata 14 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Nicola Botti, consigliere opposizione Vallo della Lucania

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Capaccio Paestum: una petizione per migliorare il trasporto pubblico locale

Un gruppo di cittadini di Capaccio Paestum ha lanciato una petizione online per richiedere un significativo potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale. La proposta mira a ottenere un aumento delle corse […]

Agropoli: via libera ai parcheggi sul lungomare San Marco

Si punta ad offrire ulteriori aree di parcheggio per attrarre sia i turisti che i residenti, migliorando la fruibilità e l'accessibilità del centro cittadino

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home