Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, dietrofront di Mutalipassi: nuova organizzazione della macchina amministrativa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, dietrofront di Mutalipassi: nuova organizzazione della macchina amministrativa

Nuovo riassetto della macchina amministrativa ad Agropoli. Rinaldi non è più il super funzionario. Resta al vertice dei vigili

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Gennaio 2023
Condividi
Roberto Mutalipassi

A novanta giorni dalla riorganizzazione degli uffici comunali, il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, costretto a certificare l’inefficacia di un’operazione diretta a “rendere più efficace ed efficiente la gestione della macchina amministrativa“. Il primo cittadino, con enfasi, aveva annunciato “un cambio di passo, possibile proprio grazie alle modifiche alla struttura organizzativa con la rotazione degli incarichi per le funzioni apicali“.

Contenuti:
La riorganizzazione della macchina amministrativaCosa cambiaLe altre aree

La riorganizzazione della macchina amministrativa

Ciò soprattutto grazie alla figura di Antonio Rinaldi, arrivato tra le polemiche al posto di Maurizio Cauceglia, epurato per ragioni politiche dal suo ruolo di comandante della polizia municipale.

Benché avesse un numero di ore limitato ad Agropoli, a Rinaldi erano state assegnate importanti funzioni, relative alla gestione di porto, demanio, commercio, attività produttive, Suap e polizia municipale. Tre mesi dopo Rinaldi fa un passo indietro. Si concentrerà nel ruolo di comandante della polizia municipale.

Pare sia stato lui stesso a rinunciare a gran parte delle sue funzioni e qualcuno ritiene che la scelta possa essere dovuta anche allo scarso feeling con gli assessori Roberto Apicella (con delega a commercio, turismo ed eventi) e Giuseppe Di Filippo (porto e demanio).

Cosa cambia

Il sindaco Mutalipassi, questa volta ha riorganizzato la macchina amministrativa in silenzio, ridistribuendo le funzioni senza proclami.

Le novità riguardano Giuseppe Capozzolo e Gaetano Cerminara, fedelissimi di Mutalipassi. Il primo, responsabile dell’area 1 (Turismo, eventi, cultura, affari generali, informatica, supporto segreteria ed organi istituzionali, entrate tributarie ed extratributarie), si occuperà anche di porto e demanio. Cerminara (area 6 Governo del territorio, progetti strategici e PNRR), sarà impegnato anche con commercio, attività produttive e Suap.

Le altre aree

“Personale, contenzioso, giudice di pace e sport” confermate a Giuseppe La Porta, “Servizi demografici e statistici” a Giuseppe Salurso, “Servizi finanziari e programmazione, economato, contabilità economica, pubblica istruzione, servizi sociali” a Valeriano Giffoni, “Ambiente, patrimonio e trasporto pubblico” ad Agostino Sica (altro funzionario ridimensionato nei mesi scorsi dal sindaco Mutalipassi), “Lavori pubblici e manutenzione” a Sergio Lauriana. Rinaldi si occuperà unicamente del settore “Vigilanza e polizia locale”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.