Cilento

Agropoli, arriva la sentenza del Tar: si torna al voto

Agropoli torna al voto ma soltanto in alcune sezioni. I giudici del Tar hanno confermato le irregolarità segnalate dal gruppo Liberi e Forti

Ernesto Rocco

26 Ottobre 2023

Municipio Agropoli

Si torna al voto ad Agropoli, ma probabilmente soltanto nelle sezioni in cui sono emerse delle incongruenze a margine del voto del giugno 2022. È quanto hanno deciso i giudici del TAR della Campania, esprimendosi sul ricorso presentato dal gruppo Liberi e Forti. Nella giornata di ieri l’udienza dinanzi ai giudici amministrativi che quest’oggi hanno preso la decisione di annullare la proclamazione degli eletti.

InfoCilento - Canale 79

La decisione del TAR

Il TAR ha accolto le tesi dei ricorrenti, rappresentati dagli avvocati Antonello Scuderi ed Elio Cuoco, evidenziando le incongruenze emergenti dai verbali dei presidenti di alcune sezioni. La decisione era slittata più volte, l’ultima nella primavera scorsa dopo che gli stessi giudici amministrativi avevano chiesto ulteriori approfondimenti ed erano stati chiamati a valutare motivi aggiunti per ricorso presentati dal gruppo guidato dal candidato sindaco Raffaele Pesce.

Le contestazioni

A finire sotto i riflettori sono in particolare le incongruenze relative alla differenza tra schede votate e vidimate, ma anche l’assegnazione di alcuni voti e i conteggi effettuati, con diverse anomalie contestate nei verbali.

Già il giorno dopo il voto il presidente della commissione elettorale aveva messo in evidenza possibili criticità, segnalando quanto emerso anche alla Procura.

Cosa accade ora

Si torna così al voto e l’Ente nel frattempo verrà commissariato.

Si voterà con le medesime liste del giugno 2022 benché lo scenario politico ora sia diverso. La candidata a sindaco Elvira Serra è passata in maggioranza anche se le liste a suo sostegno siano di tutt’altro avviso. Anche il consigliere Bruno Bufano ha scelto di sostenere l’amministrazione.

A giugno Mutalipassi fu eletto sindaco con il 53% delle preferenze ma solo per poche centinaia di voti il candidato Raffaele Pesce non raggiunse il ballottaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home