Attualità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

3 Maggio 2025

Aeroporto Salerno

L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi si prepara a vivere un’estate da protagonista. I nuovi ledwall installati all’interno dell’aerostazione, situata tra Bellizzi e Pontecagnano, forniscono in tempo reale informazioni sui collegamenti terrestri verso diverse località della provincia di Salerno e oltre, accogliendo i viaggiatori in arrivo. L’aeroporto, gestito da Gesac in sinergia con l’aeroporto di Capodichino di Napoli, sta già vivendo una primavera dinamica con voli nazionali e internazionali.

InfoCilento - Canale 79

Salerno polo attrattivo anche per charter sportivi nel ponte del Primo Maggio

Il Primo Maggio è stato intenso per lo scalo salernitano. Oltre al traffico turistico, l’aeroporto ha gestito il charter della Salernitana in partenza per Pisa e si prepara all’arrivo del Mantova e della Juventus U23, entrambe impegnate in trasferta (a Salerno e a Benevento). Questo fine settimana lungo vedrà un significativo afflusso di passeggeri, sia italiani rientranti dal Nord che turisti internazionali diretti verso il mare e le spiagge della provincia di Salerno.

Numeri in crescita: boom del traffico internazionale

I numeri confermano le prospettive positive per lo sviluppo dell’aeroporto. Secondo i dati di Assoaeroporti, nel mese di marzo l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi ha registrato un traffico di 23.455 passeggeri con 190 movimenti. Particolarmente significativo è l’aumento dei passeggeri internazionali, che hanno raggiunto quota 6.368 (4.041 europei e 2.327 extraeuropei), superando i 17.056 passeggeri nazionali.

Il totale passeggeri nei primi tre mesi del 2025 si attesta a 64.546 con 538 movimenti, con una proiezione per l’anno in corso di quasi 400.000 passeggeri e oltre 3.200 movimenti aerei.

Verso un’estate da protagonista e l’ampliamento dell’aerostazione

Questi numeri in crescita proiettano l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi verso posizioni sempre più rilevanti nella classifica degli scali italiani. L’estate vedrà un ulteriore incremento del traffico, con l’arrivo di voli vip e turisti pronti a scoprire le bellezze del territorio salernitano, generando un volano per l’economia locale.

Il prossimo luglio segnerà il primo anniversario della ripresa operativa dell’aeroporto, avvenuta l’11 luglio dello scorso anno. L’infrastruttura si prepara inoltre a un’importante trasformazione con la costruzione di una nuova aerostazione più ampia, in grado di ospitare anche le basi delle compagnie aeree attualmente operanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home