Cilento

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Maria Emilia Cobucci

30 Aprile 2025

Il ponte del Primo maggio è alle porte. E diversi saranno i turisti che si riverseranno nel Cilento, per un weekend fuori porti che ha già il sapore dell’Estate, per ammirare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche dell’intero territorio.

Tra queste rientra a pieno titolo l’Oasi cascate Capelli di Venere, che già nei precedenti weekend, Pasquale e del 25 Aprile, ha raggiunto numeri elevati di visitatori. Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell’Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere. Un percorso naturalistico che attira ogni anno migliaia di turisti, estasiati dalla bellezza del luogo.

Il commento della sindaca Amato

“Le festività Pasquali e il successivo ponte del 25 Aprile hanno fatto registrare un gran numero di visitatori – ha dichiarato ila Sindaca di Casaletto Spartano Concetta Amato – L’oasi è aperta tutti i giorni e nel corso del tempo abbiamo intensificato anche la segnaletica in maniera tale che il turista in piena autonomia e tranquillità, inquadrando il solo qr code, potrà girare in tutta l’area. L’oasi è caratterizzata anche da una vasta area pic-nic dove i turisti possono usufruire anche del barbecue. Inoltre ci sono delle casette dove gli avventori potranno sostare al coperto, con una semplice prenotazione.

L’incremento di visite avute negli ultimi anni – ha poi aggiunto la prima cittadina Amato – è frutto anche dell’importante promozione turistica che l’amministrazione porta avanti da diverso tempo. A tal proposito abbiamo preso parte a tutti gli eventi fieristici nazional del settore.

Ad incrementare il numero dei turisti anche la presenza del Cammino di San Nilo che danno un impulso anche al settore della ricettività e della ristorazione. Invitiamo i tanti turisti, che scelgono il Cilento, a visitare L’oasi Capelli di Venere ma anche il nostro centro storico che offre bellezze naturali e architettoniche tipiche del Cilento”, ha infine chiosato la Sindaca Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home