Cilento

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Maria Emilia Cobucci

30 Aprile 2025

Il ponte del Primo maggio è alle porte. E diversi saranno i turisti che si riverseranno nel Cilento, per un weekend fuori porti che ha già il sapore dell’Estate, per ammirare le bellezze paesaggistiche e naturalistiche dell’intero territorio.

Tra queste rientra a pieno titolo l’Oasi cascate Capelli di Venere, che già nei precedenti weekend, Pasquale e del 25 Aprile, ha raggiunto numeri elevati di visitatori. Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell’Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere. Un percorso naturalistico che attira ogni anno migliaia di turisti, estasiati dalla bellezza del luogo.

Il commento della sindaca Amato

“Le festività Pasquali e il successivo ponte del 25 Aprile hanno fatto registrare un gran numero di visitatori – ha dichiarato ila Sindaca di Casaletto Spartano Concetta Amato – L’oasi è aperta tutti i giorni e nel corso del tempo abbiamo intensificato anche la segnaletica in maniera tale che il turista in piena autonomia e tranquillità, inquadrando il solo qr code, potrà girare in tutta l’area. L’oasi è caratterizzata anche da una vasta area pic-nic dove i turisti possono usufruire anche del barbecue. Inoltre ci sono delle casette dove gli avventori potranno sostare al coperto, con una semplice prenotazione.

L’incremento di visite avute negli ultimi anni – ha poi aggiunto la prima cittadina Amato – è frutto anche dell’importante promozione turistica che l’amministrazione porta avanti da diverso tempo. A tal proposito abbiamo preso parte a tutti gli eventi fieristici nazional del settore.

Ad incrementare il numero dei turisti anche la presenza del Cammino di San Nilo che danno un impulso anche al settore della ricettività e della ristorazione. Invitiamo i tanti turisti, che scelgono il Cilento, a visitare L’oasi Capelli di Venere ma anche il nostro centro storico che offre bellezze naturali e architettoniche tipiche del Cilento”, ha infine chiosato la Sindaca Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home