Attualità

Aeroporto Costa d’Amalfi: un successo oltre le aspettative e un futuro promettente

Oltre 100.000 passeggeri hanno scelto lo scalo salernitano nel 2024

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2024

Aeroporto Salerno

L’Aeroporto Costa d’Amalfi ha superato le aspettative, registrando oltre 100.000 passeggeri nel 2024. Un risultato che premia gli investimenti e gli sforzi messi in campo da Gesac e dalla Regione Campania per lo sviluppo dello scalo.

Un futuro green e ben collegato

Il futuro dell’aeroporto si prospetta ancora più luminoso. Sono infatti previsti ulteriori investimenti per trasformare lo scalo in un “Green Airport“, con edifici a emissioni zero e un’attenzione particolare all’efficienza energetica. Inoltre, a partire dal 2025, l’aeroporto dovrebbe essere collegato alla metropolitana leggera di Salerno, migliorando notevolmente l’accessibilità e riducendo l’impatto ambientale.

La metropolitana leggera: un nuovo tassello per la mobilità sostenibile

La linea metropolitana, che collegherà Salerno a Pontecagnano, comprenderà sei stazioni e offrirà un collegamento diretto con l’alta velocità ferroviaria. Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per rendere l’aeroporto più competitivo e attrattivo per i viaggiatori.

Le prospettive per il futuro

Entro il 2025, l’aeroporto offrirà 18 destinazioni dirette, di cui 13 internazionali. Questo ampliamento dell’offerta contribuirà a consolidare il ruolo strategico dello scalo nel panorama aeroportuale nazionale e internazionale.

Questi sono numeri straordinari che dimostrano la bontà degli investimenti fatti“, ha dichiarato Domenico Lombardi, segretario regionale Filt Cgil. “Siamo convinti che il numero dei passeggeri continuerà a crescere nei prossimi anni“.

L’aeroporto Costa d’Amalfi è un fiore all’occhiello per la Campania“, ha aggiunto Gerardo Arpino, segretario generale Filt Salerno. “Grazie a questo investimento, il nostro territorio è sempre più connesso con il resto del mondo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home