Attualità

Addio a monsignor Giuseppe Casale: oggi a Vallo della Lucania i funerali

Mons. Giuseppe Casale lascerà un vuoto incolmabile nella comunità diocesana. Oggi la camera ardente e nel pomeriggio le esequie

Ernesto Rocco

19 Maggio 2023

Mons. Giuseppe Casale

Ieri pomeriggio, la comunità diocesana ha ricevuto la triste notizia dell’improvviso peggioramento delle condizioni di salute di S.E. Mons. Giuseppe Casale. Il venerato vescovo si è addormentato in Cristo presso la casa delle Suore Ancelle di Santa Teresa di Gesù Bambino, a Vallo della Lucania, dove è stata allestita la camera ardente. Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa viene sentito profondamente da tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di essere toccati dalla sua guida spirituale.

Le esequie

Oggi, 19 maggio 2023, la salma di Mons. Casale sarà trasferita nella Cattedrale di San Pantaleone, sempre a Vallo della Lucania. Alle 15.30 avrà luogo il trasferimento solenne, mentre alle 17.30 si terranno le Esequie, un momento di commiato in cui si onorerà la memoria di questo grande uomo di fede. La celebrazione delle Esequie sarà presieduta da S.E. Mons. Ciro Miniero, Amministratore Apostolico, che guiderà la comunità in preghiera e riflessione.

In questo momento di profondo lutto, Mons. Miniero invita la comunità diocesana ad elevare fervide preghiere di suffragio per l’anima del carissimo e compianto Mons. Giuseppe Casale. È un’occasione per ricordare l’inestimabile contributo che ha dato alla Chiesa locale e alla comunità in generale. Il suo impegno instancabile, la sua dedizione e il suo amore per Dio e per il prossimo hanno ispirato e guidato molti fedeli lungo il cammino della fede.

Al dolore e alla preghiera si unisce anche il Vescovo eletto, Mons. Vincenzo Calvosa, che condivide il profondo cordoglio per la scomparsa di un pastore così amato e rispettato. La figura di Mons. Casale rimarrà per sempre impressa nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di condividere la sua vicinanza e la sua saggezza pastorale.

Chi era monsignor Giuseppe Casale

Nato a Trani (BA) il 28 settembre 1923, Mons. Giuseppe Casale ha dedicato la sua vita al servizio di Dio e dei suoi fedeli.

Dopo essere stato ordinato presbitero il 3 febbraio 1946, è stato eletto alla sede vescovile di Vallo della Lucania il 26 ottobre 1974. Il 7 maggio 1988 è stato promosso alla diocesi di Foggia – Bovino, dove ha continuato a svolgere il suo ministero con zelo e dedizione. Ha poi raggiunto lo status di vescovo emerito il 27 maggio 1999, ma il suo impegno per la Chiesa e per il bene comune non si è mai affievolito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home