• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Ascea s’insegna a “fare turismo”: corso gratuito in Fondazione Alario

Una giornata di formazione gratuita presso la Fondazione Alario di Ascea-Velia. Si terrà il 30 marzo a partire dalle ore 15,30. L’incontro, riservato a quanti si occupano di turismo, operatori o gestori ricettivi

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 29 Marzo 2023
Condividi
Fondazione Alario

Una giornata di formazione gratuita presso la Fondazione Alario di Ascea-Velia. Si terrà il 30 marzo a partire dalle ore 15,30.

L’incontro, riservato a quanti si occupano di turismo, operatori o gestori ricettivi, si pone il fine di istruire i partecipanti sulle nuove normative e i vari adempimenti previsti e da completare prima dell’inizio della stagione estiva.

Il corso dell’ABBAC

L’idea di organizzare un corso formativo per gli operatori turistici nasce dall’incontro delle volontà dell’Abbac (Associazione nazionale del settore ricettivo extralberghiero) del Comune di Ascea e della Fondazione Alario- Velia.

A partire dalle 15,30 e in modo assolutamente gratuito, i partecipanti saranno edotti sugli aggiornamenti normativi, gli adempimenti organizzativi per le strutture ricettive extralberghiere non imprenditoriali e su quelli contabili, integrativi del reddito ed imprenditoriali.

Dopo il Covid si torna a correre

“Ritorniamo a fornire supporto gratuito agli operatori del turismo ricettivo del Cilento, dopo la forzata pausa pandemica, non avendo tuttavia mai fatto mancare l’assistenza ai gestori e agli enti locali – ha commentato il presidente ABBAC Agostino Ingenito- Le normative e gli aggiornamenti come pure il miglioramento e la qualificazione del settore, sono fondamentali in vista dei nuovi flussi turistici e per rafforzare la sinergia territoriale della nostra filiera turistico ricettiva.

Ringraziamo il Comune di Ascea e la Fondazione Alario per la continuità di rapporti intrapresi negli anni a tutela della ricettività e dei viaggiatori”.

s
TAG:asceaCilentofondazione alario
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.