• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 23 febbraio | Ecco l’Almanacco

Oggi vi parlerò dell'Almanacco del 23 febbraio, una fonte di informazioni preziose per tutti gli amanti della cultura e della storia.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
San Policarpo

Oggi, 23 febbraio, è un giorno davvero speciale, in quanto è ricco di eventi e curiosità che merita di essere celebrato. Ecco perché oggi vi parlerò dell‘Almanacco del 23 febbraio, una fonte di informazioni preziose per tutti gli amanti della cultura e della storia.

Oggi la Chiesa celebra San Policarpo

Innanzitutto, in questo giorno si festeggia San Policarpo, vescovo e martire del II secolo. Secondo la tradizione, Policarpo fu uno dei discepoli di San Giovanni apostolo e subì il martirio per la sua fede a causa della sua rifiuto di abiurare. Il suo culto è ancora oggi molto sentito in molte parti del mondo.

Ma il 23 febbraio è anche la data di importanti eventi storici. Ad esempio, nel 1455 venne stampato il primo libro con caratteri mobili, la celebre Bibbia di Gutenberg. Questa innovazione ebbe un enorme impatto sulla diffusione della cultura e della conoscenza in tutto il mondo, rendendo la lettura e l’apprendimento accessibili a tutti.

Gli avvenimenti storici

Inoltre, nel 1945 le truppe americane entrarono ad Aachen, in Germania, segnando l’inizio della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa. Questo evento segnò un momento di grande speranza per tutti coloro che avevano vissuto l’orrore della guerra e dell’occupazione nazista.

Ma l’Almanacco del 23 febbraio ci offre anche alcune curiosità divertenti. Ad esempio, sapete che in questo giorno del 1905 venne brevettato il tubo di dentifricio? Grazie a questa invenzione, l’igiene dentale è diventata molto più facile e accessibile per tutti.

E ancora, il 23 febbraio è stato il giorno in cui venne inaugurato il primo servizio di telegrafo in India, nel 1855. Questa tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui le informazioni vengono trasmesse in tutto il mondo, permettendo una comunicazione immediata e veloce tra le persone.

Insomma, il 23 febbraio è un giorno davvero speciale, che ci ricorda la forza della fede, la capacità umana di innovare e l’importanza della comunicazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

Cardile, anziana cade in casa: i Vigili del Fuoco la salvano calandola dal balcone

I caschi rossi tramite una manovra in corda, hanno imbracato la malcapitata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.