• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abbandono di rifiuti su Litoranea e Aversana: vertice in Provincia

«È urgente istituire un tavolo operativo con le Amministrazioni e gli Enti interessati per individuare insieme soluzioni»

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 2 Febbraio 2023
Condividi
Franco Alfieri

Un vertice per risolvere la problematica relativa all’abbandono indiscriminato di rifiuti sulle due strade provinciali, la Litoranea SP 174 e l’Aversana SP 417. La Provincia di Salerno ha convocato per domani, venerdì 3 febbraio alle ore 13,00 a Palazzo Sant’Agostino, l’incontro pubblico.

Incontro in Provincia

Sono stati invitati i Comuni di Pontecagnano Faiano, il Comune di Battipaglia, il Comune di Eboli e la Federalberghi Salerno che ha segnalato la questione con una richiesta di un intervento istituzionale in merito.

Le finalità

“Abbiamo subito accolto – dichiara il Presidente Franco Alfieri – l’invito del Presidente di Federalberghi Antonio Ilardi per avviare un percorso istituzionale che ci permetta di risolvere questo assurdo fenomeno di inciviltà diffuso che riduce alcuni tratti delle due strade provinciali in vere e proprie discariche a cielo aperto. 

“È urgente istituire un tavolo operativo con le Amministrazioni e gli Enti interessati per individuare insieme soluzioni organizzative e strutturali che ci consentano di contrastare e prevenire questi reati ambientali, ma anche di perseguire chi li commette, quando necessario”, aggiunge il presidente della Provincia.

“Per noi è prioritaria la mobilità sicura sulle nostre strade, ma anche la corretta attenzione alla sicurezza ambientale. Il nostro territorio a vocazione turistica non può essere compromesso da scenari desolanti di rifiuti abbandonati, soprattutto su arterie stradali, come in questo caso l’Aversana e la Litoranea, che permettono il collegamento con l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. Abbiamo una responsabilità precisa nei confronti delle nostre comunità perché non è certo in questo modo che si fa turismo“. Così conclude Franco Alfieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aversanalitoranea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.